CATEGORIE

Imprese: domani a Roma incontro su 'La diversita' culturale in azienda'

sabato 30 giugno 2012

1' di lettura

Roma, 26 giu. - (Adnkronos) - Domani alla sala verde del Palazzo Altieri, in Piazza del Gesu' a Roma, il primo incontro organizzato da 'Anima' per stimolare il confronto sul tema del 'Diversity Management': obiettivo del progetto analizzare l'importanza di strategie aziendali finalizzate alla valorizzazione del potenziale insito nelle diversita', da intendersi come fonte di vantaggio competitivo per l'azienda stessa e per la societa' Il progetto e' stato ideato e realizzato da Anima per il sociale nei valori d'impresa, Associazione non profit promossa da Unindustria, in collaborazione con Studio Santarsiero, il cui primo incontro, in programma domani 27 giugno, vedra' protagoniste le aziende MasterCard e Novo Nordisk Farmaceutici. Interverranno Monica Biagiotti, Head of marketing-Europe at MasterCard e Patrizia Fogheri, HR & Communication Director Novo Nordisk Farmaceutici. Introdurranno l'incontro Sabrina Florio, Presidente di Anima, Maria Cecilia Santarsiero, Amministratore Unico di Studio Santarsiero e coordinatrice del progetto "Anime Diverse". "Abbiamo deciso di avviare il progetto Anime Diverse - spiega il rpesidente di Anima, Sabrina Florio - perche' come Associazione che promuove la cultura della responsabilita' sociale d'impresa e della sostenibilita' siamo fermamente convinti che la diversita' in azienda rappresenti un'opportunita' di creazione di valore e un elemento fondamentale nello scenario attuale della competitivita' sui mercati. Un'impresa capace di valorizzare le caratteristiche individuali delle persone e' un'impresa creativa, in grado di generare sviluppo e innovazione".

tag

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox