CATEGORIE

Super cerca studenti-lavoratori In un mese 5mila richieste

Il gruppo Pam li vuole per lavorare la domenica nei suoi 130 punti vendita. La paga? Tra i 300 e i 400 euro al mese
di Matteo Legnani domenica 15 aprile 2012

1' di lettura

Il gruppo della grande distribuzione Pam ha trovato la soluzione per tenere aperti i suoi punti vendita nelle giornate di domenica, superando così il malumore dei dipendenti "regolari", poco inclini a lavorare anche nella giornata festiva. Un mese fa, nei 130 punti vendita, sono comparsi annunci che recitano: "Sei studente? Lavora con noi la domenica". In un mese, la risposta è stata a dir poco entusiasta, con la bellezza di circa 5mila richieste giunte all'ufficio risorse umane. Le mansioni sono quelle di cassiere o più generalemnte di "addetto al punto vendita" e la paga, in un mese che conti quattro domeniche, sta tra i 300 e i 400 euro al mese. Il gruppo Pam (l'acronimo sta per "più a meno") è controllato da tre famiglie venete (i Bastianello, i Dina, i Giol), è stato fondato nel 1958 e raccoglie le insegne Panorama, In's, Brek, olttre che Pam. Il giro d'affari è valutato in circa 2,5 miliardi di euro l'anno.

tag
pam
supermercati
studenti
domenica

Aromi smarriti Ecco perché la frutta ha perso sapore e profumo

La protesta Università, studenti portano bara contro tagli e precarietà

La manifestazione Roma, partito il corteo studentesco per lo sciopero nazionale: "No Meloni Day"

Ti potrebbero interessare

Ecco perché la frutta ha perso sapore e profumo

Attilio Barbieri

Università, studenti portano bara contro tagli e precarietà

Roma, partito il corteo studentesco per lo sciopero nazionale: "No Meloni Day"

Roma, emergenza affitti: tornano le tende degli studenti a La Sapienza

UNITED: “SGOMENTO PER LE PAROLE DI ORSINI. UNIVERSITA’ TELEMATICHE CHIAVE PER LA COMPETITIVITA’ DEL PAESE”

"Apprendiamo con sorpresa e sgomento le dichiarazioni del Presidente Orsini nei confronti delle università t...

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...

2WATCH: Crescita del 100% nel primo semestre e lancio di nuovi prodotti con intelligenza artificiale

L’ innovativo hub di intrattenimento di nuova generazione 2WATCH segna un’importante crescita nel primo seme...