CATEGORIE

Natale: Toscana, consumi calati del 10% rispetto al 2011

domenica 30 dicembre 2012

1' di lettura

Firenze, 27 dic. - (Adnkronos) - E' stato un Natale all'insegna del risparmio, in Toscana. E sono state rispettate le previsioni della vigilia: il ridotto potere d'acquisto dei consumatori e l'aumentata pressione tributaria hanno spinto i toscani a festeggiare senza troppi sfarzi, tagliando le spese per i regali, scese fino al 10% rispetto allo scorso anno, anche se la rinuncia ha toccato meno il comparto alimentare, dove gli acquisti sono rimasti pressoche' invariati. "Un esito scontato. Gli indicatori avevano gia' fatto registrare un calo sia della disponibilita' economica e della propensione all'acquisto che della fiducia da parte dei consumatori, colpiti duramente dalla crisi e dalla rilevante ascesa dell'imposizione tributaria. Basti pensare - spiega il direttore di Confcommercio Toscana, Andrea Nardin - che per quanto riguarda le tredicesime, il nostro Ufficio Studi ha stimato che in questo mese di dicembre si spendera' complessivamente il 13,2% in meno delle tredicesime per i consumi natalizi. E purtroppo la ripresa non si intravede. Ragion per cui servono misure tempestive per ridare slancio ai consumi, perche' senza di essi l'economia non puo' ripartire".

tag

Ti potrebbero interessare

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...