CATEGORIE

Ambiente: il corallo toscano e' salvo, raccolta vietata fino al 2013

domenica 3 giugno 2012

1' di lettura

Firenze, 1 giu. - (Adnkronos) - Il vuoto legislativo e' stato colmato - si attende solo il via libera del Consiglio regionale - e il corallo rosso della Toscana e' salvo. Fino al 31 dicembre 2013 e' infatti sospesa la raccolta e dal 1 gennaio 2014 dovranno essere rispettate nuove e precise regole. Si potra' raccogliere il corallo solo oltre i 60 metri di profondita'; non si potranno pescare rami con un diametro alla base inferiore ad 8 millimetri, con una tolleranza del 5 per cento sul peso dell'intero pescato; lo si potra' fare solo a mano e saranno vietati sulle barche dispositivi per l'ispezione a distanza dei fondali. Sta tutto nel regolamento che la Giunta regionale ha licenziato nei giorni scorsi e gia' inviato in Consiglio regionale. Entrera' in vigore appena pubblicato sul Burt. "Si tratta di un primo stralcio - spiega l'assessore regionale all'agricoltura e alla pesca, Gianni Salvadori - del nuovo regolamento sulla pesca in Toscana". L'allarme era stato lanciato poco piu' di due mesi fa e le maggiori preoccupazioni avevano riguardato le acque davanti alle coste livornesi, soprattutto dopo che la Capitaneria, in assenza di norme diverse da quelle nazionali, aveva concesso un paio di licenze per la pesca. (segue)

tag

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox