CATEGORIE

Vino: a Greve in Chianti l'undicesima edizione dei ''Profumi di Lamole''

domenica 27 maggio 2012

1' di lettura

Firenze, 22 mag. - (Adnkronos) - Dal 1 al 3 giugno Lamole torna ad essere la capitale del buon bere con l'undicesima edizione della rassegna "I Profumi di Lamole", il primo degli eventi vitivinicoli del cartellone "Chianti Classico", promosso dal Consorzio Vino Chianti Classico. Un'edizione quella 2012 che sara' ricca di appuntamenti: artigiani all'opera, musica dal vivo, animazione per bambini, degustazioni di prodotti tipici del territorio, premio "Lamolese docg". La rassegna, che nasce per valorizzare i vigneti lamolesi, sara' presentata giovedi' 24 maggio, alle ore 11, in Sala Gigli a Palazzo Panciatichi (via Cavour 4) a Firenze, sede del Consiglio regionale. Alla conferenza stampa, che sara' anche l'occasione per fare il punto sulla situazione dell'agricoltura e del turismo in Toscana, interverranno Loris Rossetti, presidente della commissione regionale Agricoltura; Nicola Danti, presidente della Commissione Istruzione, Formazione, Beni e Attivita' Culturali dell'Assemblea toscana; Alberto Bencista', sindaco di Greve in Chianti; Giuseppe Liberatore, direttore generale del Consorzio Vino Chianti Classico; Simone Coccia e Susanna Grassi, produttori di Lamole.

tag

Ti potrebbero interessare

Il presidente Anac denuncia illegalità nel mondo degli appalti che dipende da lui

Allora,ricapitoliamo. Troppi affidamenti diretti di appalti, troppi «piccoli e grandi» conflitti d'inter...
Sandro Iacometti

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta