Firenze, 23 mag. - (Adnkronos) - E' il primo bando di questo genere in Italia e le domande si possono fare fino al 2 luglio prossimo. E' il bando sull'agricoltura sociale della Regione Toscana, la misura che offre contributi pubblici a fondo perduto, a fronte dell'inserimento di persone con disabilita' o svantaggio in una azienda agricola, a coloro i quali, che siano imprenditori agricoli, cooperative sociali, enti o associazioni, svolgono attivita' a favore di persone con disabilita' o svantaggio. Come funziona il bando, chi puo' ottenere i contributi, quali attivita' si possono fare, quali le priorita', quali persone con disabilita' possono tarre piu' vantaggio dall'attivita' in campagna: questi e altri saranno i temi di una presentazione che si terra' domani, giovedi' 24 maggio, dalle 10 alle 12, in palazzo Strozzi Sacrati a Firenze. Saranno presenti l'assessore all'agricoltura, Gianni Salvadori, il consigliere per i diritti delle persone disabili, Massimo Toschi, il responsabile dell'ufficio Giovanisi' della Regione, Carlo Andorlini, e il dirigente del settore agricoltura che ha emanato il bando, Simone Tarducci. L'iniziativa si inserisce all'interno della programmazione dei Cantieri Giovanisi' - Infoday.