CATEGORIE

Bologna: crisi Ceam di Calderara di Reno, produzione verra' trasferita

domenica 16 dicembre 2012

1' di lettura

Bologna, 12 dic. - (Adnkronos) - E' arrivata stamattina al Tavolo di salvaguardia aperto in Provincia la conferma definitiva della decisione del board americano Otis di trasferire la produzione italiana in Spagna. La notizia riguarda, dunque, anche lo stabilimento Ceam (Costruzioni elettromeccaniche ascensori e montacarichi) di Calderara di Reno, in provincia di Bologna, che ha aperto una procedura di mobilita' dichiarando 90 esuberi su 142 lavoratori. Al tavolo, convocato dall'assessore provinciale alle Attivita' produttive Graziano Prantoni, sono state pero' poste le basi per la definizione di un accordo sindacale in grado di garantire ai lavoratori la maggior tutela possibile relativamente agli ammortizzatori sociali e agli incentivi all'esodo. I lavoratori sono in stato di agitazione ormai da diversi mesi perche', dopo l'apertura della procedura di mobilita', e' seguita una trattativa a livello di gruppo che si e' svolta a Bruxelles fra il management della multinazionale e i rappresentati sindacali designati a livello europeo. Nello specifico, a livello locale azienda e sindacati stanno discutendo su un'ipotesi di accordo che prevede 24 mesi di cassa integrazione straordinaria e la mobilita' volontaria e incentivata. "Credo - ha commentato Prantoni - che si possa trovare un accordo per la miglior tutela dei lavoratori, ma adesso e' importante fare un passaggio con l'assemblea dei lavoratori ed anche l'azienda ha bisogno di tempo per verificare la percorribilita' del percorso che e' stato ipotizzato". Il tavolo si riunira' di nuovo il 4 gennaio.

tag

Ti potrebbero interessare

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti