CATEGORIE

La rivoluzione della carne in scatola:Manzotin si mangia Simmenthal

Il gruppo Bolton ha avuto il via libera dall'Antitrust all'acquisto dello storico marchio, fondato nel 1932 e ora di proprietà della Kraft
di Matteo Legnani domenica 16 dicembre 2012

1' di lettura

Cane non mangia cane, si dice. Ma manzo (in scatola) sì. Manzotin (che fa capo al gruppo Bolton) si mangerà Simmenthal (Kraft) in un clamoroso sovvertimento delle gerarchie dello scatolame. La carne in gelatina per eccellenza è sempre stata la Simmenthal. Creata nel 1932 e conosciuta da tutti anche grazie alla fortunata sponsorizzazione delle celebri "scarpette rosse" del basket Olimpia Milano. Poi, a ruota, sono arrivate le altre marche come Montana (gruppo Cremonini) e, appunto, Manzotin. Altrettanto buone, ma sempre considerate una imitazione dell'originale Simmenthal. Ora, invece, accade che appunto il gruppo Bolton abbia ricevuto il via libera dall'antitrust per l'acquisto del ramo di azienda Simmenthal, a condizione che Bolton ceda il ramo d’azienda Manzotin ad un soggetto terzo che sia in grado di disporre di idonea capacità produttiva autonoma all’atto della vendita.

Accusa Sanremo 2025, bomba su Conti: "Esposto sugli autori delle canzoni", cosa non torna

Ministero della Salute Simmenthal, il ministero della Salute ha disposto il ritiro di un lotto dai supermercato: ecco perché

Conti salatissimi Chiara Ferragni in ritirata e spennata: come "brucia" 2,2 milioni di euro

tag

Ti potrebbero interessare

Sanremo 2025, bomba su Conti: "Esposto sugli autori delle canzoni", cosa non torna

Roberto Tortora

Simmenthal, il ministero della Salute ha disposto il ritiro di un lotto dai supermercato: ecco perché

Chiara Ferragni in ritirata e spennata: come "brucia" 2,2 milioni di euro

Daniela Mastromattei

Chiara Ferragni, "a fare i moralisti... La vita è lunga": un siluro politico

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...