CATEGORIE

Linate-Fiumicino diventa low costSarà Easyjet a sfidare Alitalia

La decisione dell'Antitrust: alla compagnia inglese 7 slot, concentrati al mattino e alla sera. Protesta Meridiana: vie legali contro la decisione
di Matteo Legnani domenica 28 ottobre 2012

2' di lettura

Sarà Easyjet il nuovo concorrente di Alitalia-Cai sulla rotta Roma Fiumicino-Milano Linate: lo ha deciso l’Antitrust, al termine di una valutazione comparativa delle offerte pervenute da cinque vettori, tutti indipendenti da Alitalia-Cai. Easyjet è quindi risultato il vettore più idoneo a garantire un effettivo vincolo concorrenziale ad Alitalia-Cai sulla rotta Fiumicino-Linate.  In considerazione del piano operativo presentato da easyJet, "l'Antitrust ha quindi disposto che, già nel corso della stagione IATA 'Winter 2012/2013', a decorrere dalla data in cui easyJet garantirà l’effettivo avvio del servizio, Alitalia-CAI rinunci alla titolarità di sette slot (quantità richiesta dalla società assegnataria) attualmente detenuti presso l'aeroporto di Milano Linate. Ciò consentirà ad easyJet di entrare in competizione con Alitalia-CAI offrendo un servizio alternativo sulla rotta Roma Fiumicino-Milano Linate, in particolare nelle fasce orarie del mattino e della sera". La scelta dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato è "priva di fondamento e assolutamente lesiva dei diritti e interessi" della compagnia aerea. Lo afferma Meridianafly-Air Italy in una nota in cui annuncia che si riserva "ogni azione legale per tutelare i propri interessi". Per easyjet, invece, "è una vittoria dei consumatori italiani a cui è stato restituito il diritto di scelta. E’ un evento storico che stimolerà la concorrenza sulla rotta più importante per l’economia italiana e che permetterà soprattutto a chi viaggia per affari, ma anche per piacere, di beneficiare di tariffe di elevata convenienza. Gli orari dei voli in partenza dai due aeroporti di Linate e Fiumicino saranno concentrati al mattino e alla sera per consentire anche viaggi comodi in giornata. easyJet opererà con la sua giovane flotta di Airbus A319, garantendo 5 voli giornalieri da entrambi gli aeroporti". easyjet collega già l'aeroporto di Fiumicino con Milano Malpensa.

tag
antitrust
easyjet
meridian fly
alitalia
linate
fiumicino
milano
roma

Milano, sequestrata e violentata per 12 ore: l'orrore scuote la città

Consigliera Eleonora Talli, passa da Pd a FdI e spiana Elly Schlein: "Da quando c'è lei..."

Milano, piromane in azione: distrutta la balena di Allegrucci davanti alla Triennale

Ti potrebbero interessare

Milano, sequestrata e violentata per 12 ore: l'orrore scuote la città

Eleonora Talli, passa da Pd a FdI e spiana Elly Schlein: "Da quando c'è lei..."

Milano, piromane in azione: distrutta la balena di Allegrucci davanti alla Triennale

Milano: arrestato leader di una gang hacker rumena

Unicredit-Bpm, la Ue vuole metter becco? Il governo non molla sulla sovranità finanziaria

E ora a tentare di mettere le mani sulle banche italiane ci si mette direttamente Bruxelles. Va letto come un vero e pro...
Benedetta Vitetta

I Mercati l’hanno capita: finito il panico da imposta

Borse in apprensione, ma tutto sommato l’inizio di una settimana tesa per la schermaglia sui dazi tra Trump e Brux...
Maurizio Stefanini

Il gioco del credito è un affare d’interesse nazionale

Insieme al negoziato europeo sui dazi americani, l’Italia sta giocando una fondamentale partita sul riassetto del ...
Mario Sechi

Arrivano i dazi ed escono le iene

Le iene, non quelle televisive ma quelle che fanno in Italia l’opposizione fra aule parlamentari, piazze, strade, ...
Francesco Damato