CATEGORIE

Agroalimentare: 'Olioliva', Imperia celebra l'oro giallo del Ponente ligure (4)

domenica 28 ottobre 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - Alle tre zone corrispondono altrettante varieta' produttive. Nella provincia di Imperia gli oli sono morbidi e suadenti, effetto del predominio pressoche' assoluto (almeno il 90%) dell'oliva Taggiasca. Nel savonese hanno un leggero profumo fruttato, sono fini e complessi, mandorlati e dal gusto vegetale, ricavati in gran parte da olive Taggiasca (almeno il 50%), ma anche da Mortina, Colombina e altre varieta'. Gli oli Riviera di Levante, ottenuti da olive Lavagnina (alter ego della Taggiasca Razzola, Rossese, Lantesca, Olivastrone, sono decisamente piu' fruttati e sapidi, delicati ma con accentuate punte di piccante in chiusura. Le tre varieta' sono caratterizzate dalla delicatezza conferita dalla taggiasca, e dalle altre cultivar liguri che sono molto simili alla taggiasca. L'olio prodotto ha caratteristiche uniche, che lo rendono ideale per esaltare il sapore di certi piatti, specialmente quelli a base di pesce e di verdura. Viene impiegato perfino in pasticceria.

tag

Ti potrebbero interessare

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...