CATEGORIE

Lo scudo anti-spreadin cambio del Colosseo

di Matteo Legnani venerdì 31 agosto 2012

1' di lettura

Viste dalla Finlandia, Italia e Grecia non sono poi così lontane. C'è il mare (caldo), una cucina buona e tosta, e tanti monumenti famosi in tutto il mondo. E allora, perchè trattarle diversamente? Questo pensano a Helsinki e dintorni sulla crisi che affligge i paesi del sud Europa. E come in primavera ci fu che in Europa chiese ad Atene di mettere il Partenone e le altre ricchezze archeologiche del paese a garanzia degli aiuti in arrivo dall'eurozona, i finlandesi potrebbero chiedere a Roma di mettere il Colosseo a garanzia dei titoli emessi dallo Stato italiano per finanziare il suo debito. Lo rivela il Fatto quotidiano, secondo il quale due emissari del governo di Helsinki sarebbero attesi in queste ore a Roma proprio per trattare le condizioni di un sistema di prestiti garantiti. La Finlandia è, con l'Olanda, uno dei paesi europei che più osteggia l'adozione (proposta con forza da Monti qualche settimana fa) di strumenti anti-spread. E la proposta degli inviati di Helsinki potrebbe comprendere anche la richiesta di porre proventi dell'erario o proprietà dello Stato a garanzia dell'acquisto dei nostri titoli da parte loro. In linguaggio tecnico si chiamano "covered bond".

Choc Roma, tenta di scavalcare la recinzione fuori dal Colosseo ma resta infilzato

Cosa sta succedendo Russia, guerra in Europa: "Decine di migliaia di soldati ammassati al confine"

Guerra totale? Vladimir Putin, "militari e basi ai confini della Finlandia"

tag

Roma, tenta di scavalcare la recinzione fuori dal Colosseo ma resta infilzato

Russia, guerra in Europa: "Decine di migliaia di soldati ammassati al confine"

Vladimir Putin, "militari e basi ai confini della Finlandia"

Il mondo si riarma: i due Paesi europei più pronti alla guerra

Mirko Molteni

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...

Dazi, l'accordo tra Cina e Usa fa volare ancora le Borse

La Cina si piega, le Borse decollano. Molti si ostinano a ritenerlo un pazzoide destinato a lasciare il segno nella stor...
Sandro Iacometti

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Gli Stati Uniti e la Cina hanno concordato nei colloqui che si sono tenuti a Ginevra, in Svizzera, la sospensione di par...

Mercati, nessuna Apocalisse sui listini: le Borse continuano a correre

Tempi duri per i gufi. Passano le settimane. E l’apocalisse dei mercati vaticinata dai profeti di sventura si osti...
Sandro Iacometti