CATEGORIE

Istat: censimento industria servizi e non profit, Liguria a rilento

domenica 9 dicembre 2012

2' di lettura

Roma, 4 dic. -(Adnkronos) - E' iniziato il countdown per la chiusura delle operazioni censuarie del 9° Censimento industria e servizi e istituzioni non profit, partito il 10 settembre per concludersi il 20 dicembre. I dati sulle restituzioni dei questionari mostrano sinora una partecipazione non adeguata da parte di imprese e, soprattutto, di istituzioni non profit. La Liguria procede ancora a rilento nella restituzione. Ad oggi ha compilato e restituito il questionario il 56,4% del totale di imprese e istituzioni non profit. Il 52,8% dei questionari e' stato restituito via web, il 19,2% alle Poste (canale che ha chiuso i battenti il 30 ottobre), il 18,2% agli Uffici Provinciali di Censimento (Upc), mentre i rilevatori ne hanno presi in consegna il 4,9%. Nel dettaglio, ha risposto al censimento il 63,9% delle imprese coinvolte nella rilevazione che e' di natura campionaria, e il 53,5% delle istituzioni non profit (per queste ultime la rilevazione e' censuaria). Dal 20 ottobre sono i rilevatori protagonisti del recupero dei questionari che ancora mancano all'appello. Sono al lavoro sul territorio per contattare le imprese e le istituzioni non profit che risultano non aver assolto all'obbligo di risposta. Partecipare al Censimento, infatti, e' un dovere sancito dalla legge (art. 7 e 11 del D.lgs. n. 322 del 6 settembre 1989). Resta contestualmente aperto il canale web per la compilazione on line del questionario e gli sportelli di accettazione presso gli Uffici Provinciali di Censimento istituiti presso le Camere di commercio e le Province autonome di Trento e Bolzano. (segue)

tag

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox

Borsa, quante balle sui crolli: dopo un mese perdite azzerate

La parola d’ordine è: tutto andrà male. Solo rispettando questo comandamento potete ambire ad entrar...
Sandro Iacometti

Giorgia Meloni, gli ultimi tre successi: gufi stecchiti

Prima la promozione da parte dell’arcigna agenzia di rating S&P. Poi i dati sui salari in crescita. Infine la ...
Michele Zaccardi

Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Non è certo una società quotata ma ha numeri da capogiro. Sul bilancio della Giustizia ci sono cifre da mu...