CATEGORIE

Metalmeccanici: Fim-Cisl Emilia Romagna, accordo su contratto da' certezza e speranza

domenica 9 dicembre 2012

1' di lettura

Bologna, 5 dic. - (Adnkronos) - I lavoratori interessati dall'accordo raggiunto oggi a Roma da Fim-Cisl, Uilm-Uil e Federmeccanica-Assistal, sull'ipotesi di rinnova del contratto nazionale dei metalmeccanici 2013-2015 riguard in Emilia Romagna "circa 200 mila e circa 25 mila aziende". A diffondere il dato e' la Fim-Cisl regionale, che per voce del segretario emiliano-romagnolo Giovanni Caruso, giudica l'intesa "un elemento di certezza e di speranza per il futuro dei lavoratori metalmeccanici, ancor piu' per quelli dell'Emilia Romagna, che oltre alla devastante recessione economica, stanno combattendo le pesanti conseguenze del sisma dello scorso maggio". "Per fortuna - aggiunge il dirigente della Fim regionale - tutte le cassandre sono state smentite, e Fim e Uilm sono riuscite a sottoscrivere un accordo che migliora non solo le buste paga, ma anche molti aspetti normativi, come ad esempio i nuovi strumenti per gestire i tempi di vita e di lavoro". "Strumenti che - conclude - nell'ottica di una corretta equita' sociale tutelano maggiormente chi e' piu' ammalato e sanzionano coloro che ne abusano". "L'intesa raggiunta oggi - commenta Giuseppe Farina, segretario generale FIM Cisl nazionale - rappresenta un segnale positivo per il Paese. Da oggi i lavoratori metalmeccanici, malgrado la grave crisi economica, avranno maggiori certezze salariali e di stabilita' del lavoro, mentre le imprese potranno contare su relazioni sindacali piu' certe e significative che possono favorire e accompagnare la ripresa economica e il rilancio del Paese".

tag

Ti potrebbero interessare

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...