CATEGORIE

A2A: centrale Monfalcone, agitazione di 4 ore il 30 aprile, incontro con sindaco

domenica 29 aprile 2012

2' di lettura

Monfalcone (Gorizia), 27 apr. - (Adnkronos) - I sindacati annunciano 4 ore di sciopero, lunedi' 30 aprile, per i lavoratori della centrale termoelettrica A2A di Monfalcone (Gorizia), che si ritroveranno alle 8 davanti agli ingressi dell'impianto. Previsto anche un volantinaggio sulla statale per Trieste. Una delegazione di lavoratori della centrale sara' ricevuta lunedi' mattina dal sindaco di Monfalcone, Silvia Altran. Sempre lunedi', e' previsto anche un volantinaggio sulla statale per Trieste. A proclamare l'agitazione sono Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uilcem Uil regionali, per protestare contro i rinvii della definizione e il finanziamento di un piano di sviluppo che garantisca il futuro del sito produttivo e la riduzione dell'impatto ambientale. "Siamo preoccupati e con noi i lavoratori - dicono i sindacati - perche' da due anni ci viene annunciato un progetto importante, che pero' ancora non c'e' e non ha alcuna copertura economica". La centrale di Monfalcone occupa circa 150 persone oltre l'indotto. A2A e' una multiutility nata il primo gennaio 2008 dalla fusione tra AEM SpA Milano e ASM SpA Brescia con l'apporto di Amsa ed Ecodeco, le due societa' ambientali acquisite dal Gruppo. E' dal 2002, denunciano i sindacati, anno in cui la proprieta' passo' da Enel a Endesa, che vengono proposti progetti di conversione che non hanno mai trovato una concretizzazione. "La centrale di Monfalcone e' strategica per il Nord-Est - dicono ancora i sindacati di categoria - e per il tessuto produttivo particolarmente energivoro della nostra regione. E' ora quindi di definire il progetto per la sostituzione dei vecchi gruppi a olio combustibile e sbloccare i 700 milioni di euro di investimento: A2A, a inizio anno, e' riuscita a reperire la medesima cifra per comparare la quota di Edipower in mano ai francesi di Edf". (segue)

tag

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox

Borsa, quante balle sui crolli: dopo un mese perdite azzerate

La parola d’ordine è: tutto andrà male. Solo rispettando questo comandamento potete ambire ad entrar...
Sandro Iacometti