CATEGORIE

Piaggio: Vespa debutta ufficialmente sul mercato indiano (2)

domenica 29 aprile 2012

2' di lettura

(Adnkronos) - Con l'inaugurazione degli impianti produttivi per la Vespa, il complesso industriale del Gruppo Piaggio a Baramati occupa attualmente circa 3.000 lavoratori. Il nuovo stabilimento Vespa si sviluppa su un'area di oltre 150mila metri quadrati, 32mila dei quali coperti, e gestisce tutte le fasi di lavorazione della Vespa, dalla saldatura delle scocche, alla verniciatura, all'assemblaggio finale. La capacita' produttiva iniziale del plant, interamente costruito in soli 14 mesi, e' pari a 150.000 scooter all'anno e sara' portata a 300.000 nel corso del 2013 nell'ambito del programma industriale e commerciale definito dal Gruppo Piaggio. Il mercato delle due ruote del subcontinente indiano e' il secondo piu' grande del mondo per volumi, con circa 13 milioni di unita' vendute nel 2011. La Vespa inizia in questi giorni a essere commercializzata al prezzo di 66.600 rupie indiane (pari a circa 1000 euro / 1.260 dollari Usa al cambio attuale) nelle 35 principali metropoli indiane, con una rete distributiva gia' forte di 50 dealer esclusivi e realizzati in base a un sistema di immagine coordinata interamente dedicato al brand Vespa. L'ingresso sul mercato indiano delle due ruote costituisce "una fase fondamentale" delle strategie del Gruppo Piaggio, che puntano "su un decisivo sviluppo della presenza sui mercati emergenti". Il Gruppo prevede di giungere nel 2014 "a vendite globali per oltre un milione di unita', conseguendo un importante incremento anche in termini di ricavi, con l'obiettivo di raggiungere un fatturato netto consolidato di circa 2 miliardi di euro nell'esercizio 2014. In termini di revenues breakdown, nel 2014 il Gruppo Piaggio prevede di realizzare in Asia il 50% del proprio fatturato, rispetto all'8% del 2003 e al 25% del 2009".

tag

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...

Dazi, l'accordo tra Cina e Usa fa volare ancora le Borse

La Cina si piega, le Borse decollano. Molti si ostinano a ritenerlo un pazzoide destinato a lasciare il segno nella stor...
Sandro Iacometti

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Gli Stati Uniti e la Cina hanno concordato nei colloqui che si sono tenuti a Ginevra, in Svizzera, la sospensione di par...

Mercati, nessuna Apocalisse sui listini: le Borse continuano a correre

Tempi duri per i gufi. Passano le settimane. E l’apocalisse dei mercati vaticinata dai profeti di sventura si osti...
Sandro Iacometti