(Adnkronos) - A fine settembre gli imprenditori sardi, cinque, piu' un socio bresciano che ha acquistato i brevetti per l'Italia, andranno a Nizza "per verificare nella fabbrica di prototipi, la tempistica e il plaining industriale, compreso il personale che sara' necessario alla produzione", spiega Pier Paolo Pisano, uno dei soci, all'Adnkronos. E' possibile che la prima fabbrica "sia impiantata nella zona industriale della Sardegna centrale, ad Ottana (Nu) - spiega Pisano - dove abbiamo gia' acquisito due capannoni da 4mila metri quadri, ma sara' una fabbrica diffusa su tutto il territorio", perche' sono diversi i soggetti interessati alla costruzione delle AirPod. Un'altra dislocazione per la costruzione del modello Cargo, una sorta di pick up, sara' la zona industriale di Cagliari, Macchiareddu. "I costi dell'operazione economica - prosegue Pisano - verranno definiti sempre a Nizza a fine mese, ma tra licenza e fabbrica l'investimento si aggira intorno ai 2 milioni di euro" per produrre un migliaio di auto all'anno che costeranno al pubblico circa 7mila euro e 'zero', come le sue emissioni, all'ambiente.