CATEGORIE

Pirelli, dipendenti donano oltre 7mila ore di lavoro per supportare il Sacco di Milano

lunedì 23 marzo 2020

1' di lettura

Ammontano a oltre 7.000 le ore lavorative donate dai dipendenti Pirelli in Italia nell’ambito dell’iniziativa “Insieme per l’Italia, insieme per la ricerca” promossa dall’azienda, a supporto dell’emergenza Covid-19, per un controvalore di circa 220 mila euro, importo che sarà raddoppiato da Pirelli. A tale somma, destinata all’ospedale Luigi Sacco, si aggiungono i contributi di partner di Pirelli per oltre 300 mila euro, tra cui Camfin e Fondazione Silvio Tronchetti Provera che, come noto, hanno donato 100 mila euro ciascuno, per un totale complessivo di 750 mila euro.

I fondi finora raccolti dall’iniziativa, che proseguirà nei prossimi giorni, sono destinati a sostenere l’acquisto di dispositivi per gestire l’insufficienza respiratoria di pazienti critici presso l’unità operativa di terapia intensiva dell’Ospedale Sacco, rafforzare il livello di sicurezza delle attività di assistenza e contribuire alla ricerca.

La donazione segue quella già realizzata da Pirelli in collaborazione con la Regione Lombardia che ha consentito di fornire 65 dispositivi per la ventilazione assistita di terapia intensiva, 5 mila tute per utilizzo sanitario e 20 mila mascherine a supporto delle strutture sanitarie della Regione. 

“Tutto il mondo Pirelli è vicino a chi oggi è in prima linea nell’affrontare questa grave emergenza ed è al fianco di tutti i medici, infermieri, operatori del sistema sanitario. A loro, e a chi oggi è insieme a noi nel supportarli, va il ringraziamento di tutti i dipendenti e dell’azienda”, ha dichiarato il vice presidente esecutivo e amministratore delegato, Marco Tronchetti Provera.

tag
pirelli
sacco milano
coronavirus

Indebite ingerenze L’Oms prova a silenziare la commissione Covid: centrodestra indignato

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Ti potrebbero interessare

L’Oms prova a silenziare la commissione Covid: centrodestra indignato

Daniele Capezzone

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

FdI sbugiarda Repubblica: "Vi ricordate cosa dicevano?", l'ultima figuraccia

Lo spread tra Btp e Bund chiude a 74,3 punti confermando i minimi da dicembre 2010. Un dato che smentisce...

Fisco e pagamenti con carta: dal 1° gennaio cambia tutto

Dal 1° gennaio 2026 entra in vigore l’obbligo di collegare i registratori di cassa telematici (RT) agli strume...
Redazione

Pensioni di dicembre 2025, assegni stravolti: ecco tutti gli aumenti

I pensionati, dopo aver incassato il cedolino di novembre, già volgono lo sguardo a dicembre 2025, quando i cedol...
Redazione

Bonus elettrodomestici, come fuziona lo sconto

C’è la data: mercoledì 12 novembre si potrà iniziare a inoltrare le richieste per accedere al...
Claudia Osmetti