CATEGORIE

Marchionne: "La stabilità politica è essenziale"

L'ad Fiat da Bruxelles: "Tranquillità necessaria. Riconoscere condizioni competitive attuali"
di domenico d'alessandro mercoledì 10 novembre 2010

1' di lettura

Anche da Bruxelles fa sentire la sua voce l'amministratore delegato di Fiat Sergio Marchionne. Partecipando al gruppo di lavoro Cars 21, il numero uno del Lingotto ha sottolineato che "la stabilità politica è essenziale. Abbiamo bisogno di tranquillità per gestire le aziende". L'ad ha proseguito: "Abbiamo raggiunto un accordo a Pomigliano, c'è la proposta di lavorare sul tavolo di Mirafiori. Il problema Fabbrica Italia va avanti a pezzi, portiamola avanti evitando di creare altri problemi". Parlando dell'andamento negativo dei conti della sua azienda, quindi, ha aggiunto: "Ci siamo concentrati sui segmenti A e B, quelli che erano incentivati nel passato: ne stiamo pagando le conseguenze come sapevamo già". L'incontro, focalizzato sulle misure attuabili per rilanciare il settore dell'auto in Europa, funge da spunto per Marchionne per fornire qualche idea: "Occorre riconoscere le condizioni competitive in cui ci troviamo, non siamo messi bene a livello europeo e quindi occorre fare qualcosa di veramente significativo". Il capo della maggiore azienda automobilistica italiana ha quindi affermato: "Alla fine paghiamo sempre noi regole più dure, obiettivi più duri, tempi raccorciati: tutto a spese dell’industria. Se vediamo i conti economici dei miei concorrenti che sono qui - ha concluso - la maggior parte degli utili viene da fuori, non dall’Europa: e poi ci si domanda perchè non riusciamo a guadagnare".

tag
Marchionne
Fiat

La denuncia Stellantis, l'operaia inchioda Tavares: "Le maglie rotte non si cambiano, d'inverno si gela"

caso Stellantis Fiat, l'ex viceministro rivela: "Ha ricevuto aiuti per due volte il suo valore in Borsa"

Bella figura Stellantis lancia la nuova Fiat Panda (fatta in Serbia)

Ti potrebbero interessare

Stellantis, l'operaia inchioda Tavares: "Le maglie rotte non si cambiano, d'inverno si gela"

Fiat, l'ex viceministro rivela: "Ha ricevuto aiuti per due volte il suo valore in Borsa"

Michele Zaccardi

Stellantis lancia la nuova Fiat Panda (fatta in Serbia)

Benedetta Vitetta

John Elkann, Fiat lux (e si fece buio)

Le imprese, gli Usa e la verità scomoda sul Parmigiano

Ieri alle otto del mattino ho viaggiato in aereo da Milano a Roma, al mio fianco c’era un consulente d’impre...
Mario Sechi

Unicredit-Bpm, la Ue vuole metter becco? Il governo non molla sulla sovranità finanziaria

E ora a tentare di mettere le mani sulle banche italiane ci si mette direttamente Bruxelles. Va letto come un vero e pro...
Benedetta Vitetta

I Mercati l’hanno capita: finito il panico da imposta

Borse in apprensione, ma tutto sommato l’inizio di una settimana tesa per la schermaglia sui dazi tra Trump e Brux...
Maurizio Stefanini

Il gioco del credito è un affare d’interesse nazionale

Insieme al negoziato europeo sui dazi americani, l’Italia sta giocando una fondamentale partita sul riassetto del ...
Mario Sechi