CATEGORIE

Coca Cola è il primo marchio al mondo

Per l'undicesimo anno consecutivo il marchio conquista il podio della Best Global Brands. Al secondo e terzo posto Ibm e Microsoft
di Eleonora Crisafulli sabato 18 settembre 2010

1' di lettura

Il marchio più forte del mondo è Coca Cola (70,452 miliardi di dollari). La regina delle bibite regna per l'undicesimo anno consecutivo nella Best Global Brands, la classifica dei 100 brand a maggiore valore economico stilata ogni anno da Interbrand. Sul podio salgono anche Ibm e Microsoft. Al quarto posto, troviamo un altro colosso tecnologico: Google. Il produttore di microprocessori Intel invece si è classificato settimo, un gradino sotto la catena di fast food McDonald’s. IBM ha un valore di 64,727 miliardi di dollari e Microsoft 60,895 miliardi di dollari. Google accelera il passo e si avvicina ulteriormente al podio, aumentando il valore del proprio brand del 36% rispetto al 2009 (43,557 miliardi di dollari). Il brand con la miglior perfomance è Apple (+37), seguito da Google (+36) e BlackBerry (+32%). Nokia perde il 15% del valore a causa del ritardo nel segmento smartphone, ma resta nella top 10 (8a), ed è il primo brand non americano. La peggior performance (-24%) è di Harley Davidson. Entrano 10 nuovi brand: Sprite (61), Santander (68), Barclays (74), Jack Daniel's (78), Credit Suisse (80), Corona (85), 3M (90), Johnnie Walker (92), Heineken (93) e Zurich (94). Scompare invece BP, travolta dallo scandalo economico. L'Italia è rappresentata da tre brand legati al mondo del lusso: Gucci (44), Ferrari (91), Armani (95).

L'annuncio Microsoft: Skype non sarà più disponibile da maggio 2025

Aiuto Coca-Cola, richiamati 26 milioni di bottiglie in Austria: "Cosa c'è dentro"

Faccia a faccia Meloni, "grande soddisfazione": colpo grosso, Microsoft investe in Italia

tag

Ti potrebbero interessare

Microsoft: Skype non sarà più disponibile da maggio 2025

Coca-Cola, richiamati 26 milioni di bottiglie in Austria: "Cosa c'è dentro"

Meloni, "grande soddisfazione": colpo grosso, Microsoft investe in Italia

Salvini e l'aereo, "La Stampa" si inventa bufale anche sulla smentita

Claudio Brigliadori

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...