CATEGORIE

Pastorelli entra in McLaren

Accordo tra l'azienda specializzata in ceramica e la scuderia inglese per la realizzazione del McLaren Production Centre
di Roberto Amaglio mercoledì 29 settembre 2010

2' di lettura

Il motore resta tedesco (Mercedes), i due piloti inglesi e pure la scuderia parla anglosassone. Ma da oggi la McLaren ha una buona fetta di italianità. La scuderia di Ron Dennis, infatti, ha stretto un accordo con Pastorelli, l’azienda del Gruppo Del Conca specializzata in superfici ceramiche. Il contratto prevede che Pastorelli fornisca le superfici in ceramica per il McLaren Production Centre, l’edificio di Woking che ospiterà la produzione della nuova auto sportiva ad elevate prestazioni nota come McLaren MP4-12C. Una partnership già collaudata tra i due gruppi, in quanto Pastorelli aveva già partecipato alla costruzione dell’innovativo McLaren Technology Centre, inaugurato dalla Regina Elisabetta d’Inghilterra nel 2004. Sei anni più tardi ecco la commessa per completare il McLaren Production Centre, lo stabilimento produttivo di 32.000 mq di superfici del valore di 40 milioni di sterline nel quale verrà installata la linea di assemblaggio di tutta la gamma futura di automobili sportive di McLaren. Una partnership non solo prestigiosa, ma anche fruttuosa, sia da un punto di vista del nome del gruppo Del Conca che per quello dei meri affari. Grazie anche alla grande espansione in atto nei Paesi asiatici, ai positivi risultati ottenuti di recente in USA, Francia e Germania, il fatturato di gruppo dei primi 6 mesi del 2010 è cresciuto del 10%. I vertici Del Conca ritengono dunque di poter chiudere l’anno in corso con un fatturato di 137 milioni (+7%), a fronte di investimenti per 6 milioni di euro e con un organico di 490 dipendenti. Pastorelli a Bologna – Oltre all’accordo con la McLaren, gli affezionati clienti del gruppo potranno visionare le ultime novità al Cersaie, la rassegna dedicata alla ceramica in calendario alla Fiera di Bologna dal 28 settembre al 2 ottobre. In quella sede i clienti Pastorelli troveranno a loro disposizione il simulatore ufficiale della scuderia Vodafone McLaren Mercedes e potranno partecipare al “Gran Premio Cersaie 2010”: i primi tre classificati saranno invitati da Pastorelli a visitare il McLaren Technology Centre e il McLaren Production Centre, e trascorrere una giornata indimenticabile nel suggestivo mondo delle corse, fra le auto storiche del campione del mondo Lewis Hamilton e dell’indimenticato Ayrton Senna,  alla scoperta della galleria del vento e, ovviamente, del nuovo bolide MP4 12C.

Mondiale 2025 Ferrari, la McLaren continua a fare impressione: ecco le nostre previsioni

Sdeng Verstappen tocca Piastri, furia nel team radio: "Stupidi idioti", caos ad Abu Dhabi

F1 ad Abu Dhabi Ferrari, super Leclerc non basta: vince Norris, mondiale Costruttori alla McLaren

tag

Ferrari, la McLaren continua a fare impressione: ecco le nostre previsioni

Leonardo Iannacci

Verstappen tocca Piastri, furia nel team radio: "Stupidi idioti", caos ad Abu Dhabi

Ferrari, super Leclerc non basta: vince Norris, mondiale Costruttori alla McLaren

Ferrari, mazzata al Gp di Abu Dhabi, Leclerc partirà ultimo, clamoroso nelle qualifiche

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox