CATEGORIE

Telecom approda su Facebook e Twitter

Da giovedì 30 settembre nasce un nuovo canale di assistenza sui due social network
di Roberto Amaglio mercoledì 29 settembre 2010

1' di lettura

Telecom chiede l'amicizia ai suoi utenti da domani su Facebook e Twitter. Da giovedì 30 settembre, infatti, l'azienda italiana di telecomunicazioni varerà un nuovo canale di assistenza sui due social network. Obiettivi - Questo nuovo canale è stato pensato dall'azienda per creare negli ambienti di comunicazione più innovativi un canale unico di Telecom Italia, dedicato ai propri clienti e caratterizzato da un'interazione diretta e velocità di risposta. Per quanto riguarda i servizi offerti dal canale, tale soluzione permetterà a un team specializzato di rispondere durante la giornata a domande e segnalazioni a tutti i "likers" delle pagine Telecom Italia, Tim e Impresa Semplice su Facebook, attraverso il proprio account Twitter. Gli specialisti del team di Telecom Italia avranno le competenze per rispondere a diverse esigenze, sia consumer - fisso e mobile -, sia a tematiche proprie del mondo business. Ultimo passo - Telecom da qualche anno sta cercando nei nuovi media nuove formule attraverso le quali tenere i contatti con i propri utenti. In quest'ottica devono essere ricordati i siti di caring specializzati e le applicazioni iphone, oltre agli immancabili call centre. Tuttavia questo ulteriore step fa sì che Telecom diventi la prima società in Italia a lanciare una nuova attività di caring evoluto nel mondo dei Social Media.

Tilt X "down", un problema tecnico più unico che raro per il social di Elon Musk: il sospetto

L'ex idolo Zuckerberg copia Musk e il Pd impazzisce: "L'Europa deve multare Facebook"

Dopo la vittoria di Trump Facebook copia X, le ragioni della svolta di Zuckerberg

tag

Ti potrebbero interessare

X "down", un problema tecnico più unico che raro per il social di Elon Musk: il sospetto

Zuckerberg copia Musk e il Pd impazzisce: "L'Europa deve multare Facebook"

Pietro De Leo

Facebook copia X, le ragioni della svolta di Zuckerberg

Antonio Castro: Facebook copia X, le ragioni della svolta di Zuckerberg

Antonio Castro

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta