CATEGORIE

Crisi, leader Ue trovano intesa su Fondo di sostegno permanente

Francia e Germania chiedono una modifica del Trattato di Lisbona
di domenico d'alessandro giovedì 28 ottobre 2010

1' di lettura

Nuove norme comunitarie contro la crisi. I 27 leader della Ue, riunitisi giovedì a Bruxelles, avrebbero raggiunto un'intesa sulla necessità di rendere permanente il Fondo di sostegno anticrisi approvato in maggio per i Paesi della zona euro. Lo affermano fonti comunitarie riprese dai media. Il Fondo, dotato di 750 miliardi, è stato costituito per fronteggiare eventuali crisi di stati membri, come avvenuto in Grecia, ma la sua durata è stata fissata in soli tre anni, fino al maggio 2013. Secondo quanto emerge dai palazzi della Capitale belga, la cancelliera tedesca Angela Merkel starebbe insistendo per ottenere una modifica del trattato dell'Unione Europea, cosa che sarebbe necessaria proprio per rendere permanente il Fondo. I 27 leader continentali hanno dato mandato al Presidente Ue Herman Van Rompuy di valutare proprio un'eventuale revisione del Trattato di Lisbona al fine di rafforzare la riforma del Patto Ue di stabilità e crescita. A questo punto, entro dicembre, Van Rompuy redigerà un rapporto che presenterà ai leader europei nel prossimo vertice.

L'eurodeputata Ilaria Salis terrorizzata: Ue, stop a raffica alle immunita

Anatre zoppe Merz-Macron, il piano per spartirsi l'Europa

Dazi aggiuntivi Ue, "sanzioni per 100 miliardi": dichiarazione di guerra a Trump

tag

Ilaria Salis terrorizzata: Ue, stop a raffica alle immunita

Merz-Macron, il piano per spartirsi l'Europa

Daniele Capezzone

Ue, "sanzioni per 100 miliardi": dichiarazione di guerra a Trump

4 di Sera, Marco Rizzo sbotta contro l'Ue: "Matrigna con l'Italia"

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano