CATEGORIE

Ecofin: al via la riforma della vigilanza finanziaria

Operative, da gennaio 2011, tre nuove authority su banche, mercati e assicurazioni
di bonfanti ilaria martedì 7 settembre 2010

1' di lettura

I Ministri finanziari della Ue hanno consentito il via libera alla riforma della vigilanza finanziaria, approvando così il compromesso, raggiunto nei giorni scorsi, con il Parlamento europeo. E sarà proprio quest'ultimo, nella sessione planetaria del prossimo 20 settembre, a votare, in via definitiva, le nuove regole. Da gennaio 2011 saranno quindi operative le 3 nuove autorità europee su banche, assicurazioni e mercati. Nascerà, inoltre, lo European Systemic Risk Board (Esrb) che, sotto la guida della Bce, dovrà vigilare e lanciare eventuali allarmi sui rischi per la stabilità della zona euro. I ministri europei delle Finanze non sono invece riusciti a trovare una posizione unanime sul metodo da adottare per fare in modo che il mondo della finanza contribuisca a sostenere i costi della crisi. Secondo il Ministro delle Finanze belga, Didier Reynders, non c'è un accordo sulle opzioni alternative di un prelievo sulle banche o di un'imposta sulle transazioni finanziarie.  

tag
Ecofin
vigilanza finanziaria

Casa green, la stangata ora è inevitabile: sì dall'Ecofin, come ci rapinano

Ecofin Draghi lancia l'allarme: "Europa penalizzata da nuovo ordine mondiale"

Vista sull'Ecofin Giorgia Meloni, l'orgoglio del premier: "Italia nazione virtuosa"

Ti potrebbero interessare

Casa green, la stangata ora è inevitabile: sì dall'Ecofin, come ci rapinano

Draghi lancia l'allarme: "Europa penalizzata da nuovo ordine mondiale"

Giorgia Meloni, l'orgoglio del premier: "Italia nazione virtuosa"

Giancarlo Giorgetti: "Come esco da Ecofin? Molto stanco"

Dazi, "basta gabelle interne": si schiera il fronte delle imprese

La preoccupazione resta, ma il pensiero è già a come ridurre il danno. E allora arrivano le proposte: comp...
Elisa Calessi

Export italiano, più 6% a giugno: gufi zittiti

A giugno il commercio tra l’Italia e i Paesi extra Ue è tornato a crescere. A dispetto delle previsioni fun...
Attilio Barbieri

Pensioni, cala la mannaia Inps: assegni revocati ad agosto, ecco a chi

Brutte notizie in arrivo per i pensionati distratti, ritardatari o semplicemente furbetti. Già a partire da agost...

Pensione? Sole, mare, zero tasse: ecco i due nuovi paradisi

Dopo la fuga dei cervelli, ecco la fuga… dei pensionati! Sempre più italiani, infatti, scelgono di espatri...
Roberto Tortora