CATEGORIE

Quando il capo usa facebook

Il Web 2.0 entra in azienda
di Albina Perri martedì 31 marzo 2009

1' di lettura

Non è più possibile ignorare il fenomeno del Web 2.0, ossia dell’insieme di tutti i media (blog, information tagging, social network, twitter, wikis, podcast,etc.) che consentono il contatto diretto e in tempo reale tra individui che si trovano in luoghi tra loro distanti. Come mai? Sia perché, a fronte di un effetto sulle organizzazioni molto forte e invasivo, il Web 2.0 è tecnologicamente semplice da realizzare, senza grosse problematiche di system integration, sia perché alcuni studi prevedono un tasso di crescita annuo superiore al 15% per i prossimi cinque anni, nonostante l’attuale crisi. Diventa quindi fondamentale per le aziende la padronanza dei processi, ovvero la guida strategica e il controllo/monitoraggio dei nuovi mezzi. In quale modo? Attraverso la leadership, la sponsorizzazione e l’utilizzo attivo dei nuovi strumenti da parte di alcuni manager, con lo scopo di evidenziarne la rilevanza per l’azienda: è il caso dei sempre più frequenti blog di presidenti e amministratori delegati, aperti anche ad un pubblico esterno. La risposta è inserire nuove risorse con esperienza corporate tradizionale ma mentalmente giovani: innovare i processi e adottare strumenti agili per la circolazione e la conservazione di progetti e documenti in funzione delle inclinazioni delle persone. Bisogna essere consapevoli che i blog saranno domani quello che la posta elettronica era ieri ed è diventata oggi. Maurizio Quarta, Temporary Management & Capital Advisors

tag

Ti potrebbero interessare

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...