CATEGORIE

Luxottica regala ai dipendenti

un carrello spesa da 110 euro
di Silvia Tironi giovedì 11 giugno 2009

1' di lettura

I soldi non sono tutto nella vita, soprattutto se vengono dimezzati dalle tasse. Meglio portare a casa una spesa sicura, pane, olio e parmigiano. Così la pensa Luxottica, l’azienda leader nel mondo per la produzione di occhiali, che nei prossimi giorni consegnerà ai suoi dipendenti un carrello spesa di 110 euro, al posto di un benefit monetario meno vantaggioso sia per i lavoratori sia per l’azienda stessa. Nelle tasche dei dipendenti il premio tassato si trasformerebbe infatti in poco più di 50 euro, mentre una spesa di beni di marca sazierà realmente 8 mila stomaci e peserà molto meno nel portafoglio dell’azienda. Senza contare il circolo virtuoso che si innesca, dato che i prodotti vengono acquistati dal produttore italiano e non presso catene di distribuzione straniere. Un esperimento da azzeccagarbugli, ma che non oltrepassa il confine della legalità: l’articolo 51 del Testo unico delle imposte sui redditi prevede infatti l'esenzione dalla tassazione per beni e servizi fino a 258 euro. Tutto in piena regola dunque, a prova di sindacato. Massimo Di Benedetto  Global Publishers Italia

tag

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox