CATEGORIE

Il Pil torna a crescere

in Francia e Germania
di Albina Perri venerdì 14 agosto 2009

1' di lettura

La ripresa economica è vicina, dice la Banca centrale europea. E nello stesso giorno sia da Parigi che da Berlino arrivano dati confortanti: nel secondo trimestre il prodotto interno lordo della Francia è cresciuto dello 0,3%, mentre ad oggi si prevedeva un calo dello 0,6. L’Istituto di statistica Insee ha fornito il dato proco prima del ministro dell’Economia d’Oltralpe, Christine Lagarde. “La ripresa del Pil è dovuta in particolare al miglioramento del saldo del commercio estero”, ha commentato l’Insse. Le note positive arrivano anche dalla Germania dove si è registrato lo stesso aumento dello 0,3% rispetto al primo trimestre. L'ufficio statistico federale precisa che la prima economia europea non registrava un tasso di crescita positivo dal primo trimestre del 2008. Anche in questo caso gli analisti erano stati più pessimisti, pronosticando una contrazione dello 0,2%. L'ufficio segnala "impulsi positivi che provengono dalle spese private e pubbliche oltre che dalle costruzioni" sull'onda del piano anticrisi del governo. La Germania ha anche approfittato di un calo dell'import più forte di quello dell'export.

tag

Ti potrebbero interessare

Le imprese, gli Usa e la verità scomoda sul Parmigiano

Ieri alle otto del mattino ho viaggiato in aereo da Milano a Roma, al mio fianco c’era un consulente d’impre...
Mario Sechi

Unicredit-Bpm, la Ue vuole metter becco? Il governo non molla sulla sovranità finanziaria

E ora a tentare di mettere le mani sulle banche italiane ci si mette direttamente Bruxelles. Va letto come un vero e pro...
Benedetta Vitetta

I Mercati l’hanno capita: finito il panico da imposta

Borse in apprensione, ma tutto sommato l’inizio di una settimana tesa per la schermaglia sui dazi tra Trump e Brux...
Maurizio Stefanini

Il gioco del credito è un affare d’interesse nazionale

Insieme al negoziato europeo sui dazi americani, l’Italia sta giocando una fondamentale partita sul riassetto del ...
Mario Sechi