CATEGORIE

Italexit, il Washington Post: "Senza salvataggio da parte dell'Europa, l'Italia uscirà dall'euro"

martedì 26 maggio 2020

1' di lettura

“Se non si organizza un salvataggio finanziario, l’Italia potrebbe essere costretta a uscire dall’euro”. A lanciare l’allarme è il Washington Post, che ha analizzato in maniera approfondita la situazione economica dell’Europa: proprio come gli Stati Uniti, gran parte dei paesi dell’Unione è entrata in una profonda recessione. Nel 2020 l’economia tedesca subirà una contrazione del Pil dell’8%, quella francese del 10%, mentre quelle spagnole e italiane rispettivamente del 15 e del 18%.

Recovery Fund, il consigliere di Angela Merkel: "Italia abbassi il debito pubblico"

Anche il Recovery Fund, tanto auspicato da Giuseppe Conte, sarà una sola. A dirlo chiaro e tondo è Lars Fe...

La nostra è la terza economia della zona euro (dietro a Germania e Francia) ed è quindi naturale che il nostro debito riguardi tutti in una fase così delicata come quella attuale: se dovessero verificarsi le condizioni estreme di una Italexit, potremmo trascinare con noi altri paesi fortemente indebitati. La soluzione è quindi quella di un salvataggio finanziario, che però secondo il Washington Post sarebbe difficile da architettare perché servirebbe una quantità di denaro enorme e perché la recente sentenza della Corte Costituzionale tedesca potrebbe impedire alla Germania di partecipare. E senza di lei - che rappresenta la principale economia europea - non solo l’Italia, ma altri paesi potrebbero fallire. 

La decisione Lituania, Berlino schiera le truppe: la prima volta dalla seconda guerra mondiale

L'operazione Italia-Francia, traffico di migranti al confine: il blitz della polizia

Nuove grane Haiti, un conto da 30 miliardi a Macron per le angherie francesi

tag

Ti potrebbero interessare

Lituania, Berlino schiera le truppe: la prima volta dalla seconda guerra mondiale

Italia-Francia, traffico di migranti al confine: il blitz della polizia

Haiti, un conto da 30 miliardi a Macron per le angherie francesi

Gianluigi Paragone

Regno Unito, l'accordo che lo riavvicina all'Europa

Paolo Reboani

Urbano Cairo, dopo La7 il "Corriere": battaglia contro l'editore

Mentre su La7, rete di proprietà di Urbano Cairo, si discute teoricamente di un Paese ideale (in salsa progressis...

Bulgaria a un passo dall'euro: l'ingresso previsto nel 2026

La Bulgaria sempre più vicina all'ingresso nell'Eurozona. È stata infatti dichiarata "inammis...

Il presidente Anac denuncia illegalità nel mondo degli appalti che dipende da lui

Allora,ricapitoliamo. Troppi affidamenti diretti di appalti, troppi «piccoli e grandi» conflitti d'inter...
Sandro Iacometti

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti