CATEGORIE

Recovery Fund, i lunghi tempi per l'erogazione spingono l'Italia ad attivare il Mes: il governo avrebbe già deciso

giovedì 28 maggio 2020

2' di lettura

Per Giuseppe Conte, il Recovery Fund è "l'occasione della vita". Certo, il piano varato dall'Unione europea è ossigeno per l'Italia e per tutti i Paesi membri, piagati dal coronavirus e con una terrificante crisi economica alle porte. I denari stanziati sono parecchi. Ma c'è un grosso, enorme, "ma". Su cui punta i fari addirittura Repubblica, insomma non il fronte sovranista o qualche "pericoloso" anti-europeista. Il punto è che manca un "ponte" in grado di garantire risorse adeguate a coprire il fabbisogno del Paese nei prossimi mesi, quelli che sarà necessario attendere prima dell'entrata in vigore degli eurobond. Stando a quello che è l'attuale piano della Commissione europea, infatti, fino a febbraio 2021 arriveranno massimo 3-4 miliardi.

Federica Mogherini punta al Consiglio d'Europa, la protesta e la rivolta dei professori

Neanche in tema di clientelismo l' Europa può darci lezioni. Gli amici e i parenti a Bruxelles in un modo o n...

In questo contesto, dunque, è necessario reperire nuove e immediate risorse. Così Giuseppe Conte e il governo già si sta preparando ad accedere immediatamente ai 20 miliardi del piano europeo Sure per la disoccupazione e agli investimenti Bei, fino a 40 miliardi. Ma non solo. Secondo Repubblica, infatti, il governo torna a valutare il ricorso al Mes e ai suoi 36 miliardi. Secondo le indiscrezioni che trapelano dal governo, soltanto un repentino e netto calo dello spread eviterà all'Italia l'accesso al fondo Salva-Stati (un calo dello spread che renderebbe conveniente raccogliere i miliardi con un'emissione di titoli di Stato piuttosto che con il ricorso al Mes). Insomma, l'ombra del fondo salva-Stati resta sullo sfondo. Secondo Repubblica molto più di un'ombra. E se l'Italia dovesse accedervi, per Conte sarebbe l'ultimo, drammatico, colpo alla sua immagine e alla sua credibilità: quante volte ha giurato che non lo avrebbe mai usato?

Ursula von der Leyen, la mossa segreta per concederci il Recovery Fund e i malumori in Commissione Ue: "Lavora nel bunker con pochi fedelissimi"

Un vero e proprio lavoro segreto quello che sta portando avanti Ursula von der Leyen. Il presidente della Commissione eu...

Agghiacciante Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

pesca, agricoltura, difesa Regno Unito, l'accordo che lo riavvicina all'Europa

A L'Aria che tira L'Aria che tira, Conte la spara grossa: "Ho ancora il numero di Trump, ma..."

tag

Ti potrebbero interessare

Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

Regno Unito, l'accordo che lo riavvicina all'Europa

Paolo Reboani

L'Aria che tira, Conte la spara grossa: "Ho ancora il numero di Trump, ma..."

FdI stronca Giuseppe Conte: "Metti pure modalità aereo"

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta