CATEGORIE

Uilca, Massimo Masi: "Benvenuto a Maurizio Arena, nuovo segretario generale aggiunto"

martedì 14 luglio 2020

2' di lettura

La UILCA (UIL Credito, Esattorie e Assicurazioni), l'Organizzazione Sindacale di categoria della UIL che riunisce i lavoratori dei settori credito, assicurazioni, esattorie, del mondo finanziario e delle Autorità Indipendenti, guidata dal Segretario Generale Massimo Masi, annuncia oggi l’ingresso di Maurizio Arena e di un nutrito gruppo di dirigenti sindacali provenienti da altra organizzazione sindacale. L’operazione è stata sancita nel corso della riunione odierna dell’Esecutivo Nazionale della Uilca che ha eletto all’unanimità Maurizio Arena Segretario Generale Aggiunto.

Si consolida così ulteriormente la presenza della Uilca nei settori di riferimento, rafforzandola in particolare nella parte delle alte professionalità, e rappresenta una concreta attestazione della coesione interna e della progettualità che l’Organizzazione ha saputo dimostrare, diventando un riferimento autorevole nei confronti delle Lavoratrici e dei Lavoratori e delle parti datoriali.

“Diamo il benvenuto a Maurizio Arena all’interno della Uilca: sono certo che con la sua esperienza, la sua passione e le sue competenze, maturate in particolare come Segretario Generale di DirCredito, porterà nuovo entusiasmo all’interno della nostra Organizzazione e ci aiuterà a rendere il nostro Sindacato ancora più forte e preparato ad affrontare le sfide che ci attendono nei settori di nostra rappresentanza e, in generale, nel mondo del lavoro”. Questo il commento di Massimo Masi, Segretario Generale Uilca, che aggiunge: “L’ingresso anche di altri dirigenti sindacali testimonia il buon lavoro fatto finora dalla Uilca e la sua affermazione come punto di riferimento attrattivo nel panorama sindacale”.

Arena nel nuovo ruolo affiancherà Fulvio Furlan, Segretario Generale Aggiunto Uilca già indicato alla futura successione di Massimo Masi, per il quale “ancora una volta emerge la capacità inclusiva della nostra Organizzazione, nella continuità dei valori confederali, laici e riformisti che ci caratterizzano”.

Maurizio Arena, sindacalista di provata esperienza, nel 2015 contribuì alla nascita della First Cisl, in seguito alla fusione tra DirCredito (Associazione Sindacale dell’Area Direttiva del credito) e la Fiba Cisl.

“Sono emozionato – dichiara Maurizio Arena – oggi si apre per me una nuova fase del mio percorso sindacale. Voglio contribuire, insieme ai Quadri Sindacali che come me credono in questa operazione, al rafforzamento della Uilca, per ampliarne la rappresentanza e la presenza nei territori e nelle aziende. Sono certo che la fermezza e la continuità degli ideali della Uilca, coniugati alla sua costante proiezione al futuro, ci consentiranno di sviluppare un grande progetto sindacale al servizio delle Lavoratrici e dei Lavoratori. Ciò avverrà anche attraverso la creazione di uno specifico Dipartimento dedicato alle alte professionalità”.

I dati Uilca sulla caduta degli sportelli bancari: in meno di dieci anni in Europa -26,8%, in Italia -27,4%

le cifre Uilca e i risultati delle banche nel I trimestre 2021: "Dimostrato che il sistema del credito riesce a gestire le turbolenze del Covid"

Numeri pesanti Banche, il report Uilca: i risultati economici dei principali istituti italiani nel 2020

tag

Uilca sulla caduta degli sportelli bancari: in meno di dieci anni in Europa -26,8%, in Italia -27,4%

Uilca e i risultati delle banche nel I trimestre 2021: "Dimostrato che il sistema del credito riesce a gestire le turbolenze del Covid"

Banche, il report Uilca: i risultati economici dei principali istituti italiani nel 2020

Uilca, il segretario generale Fulvio Furlan: un patto con Abi per progettare il futuro del settore bancario

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox