CATEGORIE

Recovery Fund, la Germania contro i Paesi in ritardo: "Irresponsabile perdere ancora tempo", nel mirino anche Giuseppe Conte

martedì 8 dicembre 2020

1' di lettura

A svegliare il governo ci pensa la Germania. Dal paese di Angela Merkel arriva puntuale il rimprovero a Giuseppe Conte (e non solo). Motivo di tensione è la lentezza nel presentare all'Unione europea il piano per ottenere il Recovery Fund, ossia il 209 miliardi di aiuti per far fronte all'emergenza coronavirus. "Le conseguenze sociali ed economiche della crisi diventano ogni giorno più visibili. Abbiamo concordato un pacchetto di recupero molto consistente a luglio - ha premesso il ministro tedesco per gli Affari europei, Michael Roth parecchio innervosito -. Tutti gli Stati membri si sono inoltre impegnati a rispettare lo stato di diritto, valore essenziale dell’Unione. Sarebbe irresponsabile - e qui la frecciatina all'Italia e agli altri Paesi in ritardo sui progetti- ritardare ulteriormente il sostegno essenziale ai nostri cittadini. Dobbiamo sbloccare rapidamente il sostegno finanziario che è così critico per molti Stati membri".

Roth parla di una situazione grave, "motivo di grande preoccupazione", salvo poi lasciare spazio a un po' di ottimismo: "Abbiamo compiuto grandi progressi nei vaccini e gli scienziati europei hanno avuto un ruolo importante in questo, siamo anche stati in grado di assicurarci che tutti i cittadini europei abbiano la possibilità di essere vaccinati", ha poi concluso.

tag
michael roth
angela merkel
giuseppe conte
recovery fund

Nuovo traguardo "Meloni non dura": altra figuraccia, Conte spianato dalla premier

E tanti cari saluti Meloni premier sorpassa Conte? FdI esulta: "Superato anche per..."

Morale della favola Niente regali alle ammucchiate della sinistra

Ti potrebbero interessare

"Meloni non dura": altra figuraccia, Conte spianato dalla premier

Meloni premier sorpassa Conte? FdI esulta: "Superato anche per..."

Niente regali alle ammucchiate della sinistra

Daniele Capezzone

Schlein, stoccata dal cuore del Pd: "Lei e Conte non hanno carisma"

L'Italia è più affidabile della Francia

Lo storico sorpasso avviene dopo vent’anni. Per la prima volta dal 2005, il debito italiano è ritenuto pi&u...
Michele Zaccardi

Bankitalia incorona il governo: "Progressi in tutti i settori"

Un report di Bankitalia evidenzia un miglioramento della fiducia delle imprese italiane con almeno 50 addetti nel second...

I mercati volano altissimo, ma se tornano a scendere evitiamo i catastrofismi

Non ci provate. Le Borse europee, con l’eccezione di Londra, hanno chiuso tutte in positivo. Parigi ha siglato gli...
Sandro Iacometti

Trump, "partite le lettere": dazi, l'ultima bordata e l'ipotesi proroga

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha iniziato a inviare le prime lettere sui dazi e sugli accordi commerciali...