CATEGORIE

Pierluigi Battista, clamoroso addio al Corriere della Sera. Dagospia: "Ecco dove andrà a lavorare"

mercoledì 20 gennaio 2021

1' di lettura

L'anticipazione la aveva lanciata Dagospia qualche giorno fa. Si parla di Pierluigi Battista, storica firma del Corriere della Sera. Dago aveva anticipato che avrebbe mollato il quotidiano di via Solferino. E così è stato. Lo ha ufficializzato con una e-mail ai colleghi, in cui Battista scrive: "Inutile dire quanto mi mancherete e quanta nostalgia sia destinato a nutrire per questo giornale in cui sono entrato alla fine del 2004, per di più molestandovi per cinque anni dalla mia seggiola di vicedirettore". Ma non è tutto. Perché Dago ora aggiunge un altro tassello al puzzle: "I rumors - si legge sul sito - lo danno prossimo collaboratore alle pagine culturali di Repubblica", principale competitor del Corsera. E insomma, il travaso e gli scambi tra i due quotidiani continuano.

Non ditelo ai progressisti Repubblica? Toh, quando tifavano per l'assenteismo

Un caso? Daniele Capezzone, "censurato il successo di Giorgia Meloni"

La polemica Sinner "italiano per caso". La clamorosa risposta del governatore contro Augias e Repubblica

tag

Ti potrebbero interessare

Repubblica? Toh, quando tifavano per l'assenteismo

Daniele Capezzone, "censurato il successo di Giorgia Meloni"

Sinner "italiano per caso". La clamorosa risposta del governatore contro Augias e Repubblica

Capezzone: tre domande sulla democrazia a Repubblica

Daniele Capezzone

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta