CATEGORIE

Governo, via libera al Def e al nuovo scostamento di bilancio da 40 miliardi. Daniele Franco: "Provvedimento per lavoratori autonomi e imprese"

giovedì 15 aprile 2021

2' di lettura

Via libera in Consiglio dei ministri al Def e allo scostamento di bilancio da 40 miliardi. Stando a quanto riporta l'Ansa, nel testo, il documento di economia e finanza, si stima una crescita del Pil del 4,5% per il 2021, rivedendo così al ribasso l'obiettivo fissato in autunno del +6%. Il dato fa riferimento al quadro programmatico, ovvero le previsioni effettuate tenendo conto delle misure economiche che il governo si prepara a varare quest'anno. Con la nuova richiesta di scostamento da 40 miliardi, invece, il deficit schizzerà all'11,8% del Pil.

Sondaggio Alessandra Ghisleri, per Giancarlo Giorgetti gradimento alle stelle. Crolla invece Mario Draghi

I sondaggi di apprezzamento parlano chiaro e mostrano le oscillazioni che subiscono le preferenze degli elettori. Alessa...

Il governo, poi, avrebbe dato il via libera anche a una linea di finanziamento complementare al Recovery Plan da circa 30 miliardi per dare una spinta aggiuntiva all'economia e riuscire a riportare il deficit sotto il 3% nel 2025. Il Def approvato in Cdm presenta anche altre cifre: il Pil crescerà del 2,6% nel 2023 e dell'1,8% nel 2024; mentre il rapporto debito/pil sarebbe stimato al 159,8% nel 2021, al 156,3% nel 2022, per poi diminuire sempre più, arrivando al 155% nel 2023 e al 152,7% nel 2024.

"Il nuovo provvedimento avrà come destinatario principale i lavoratori autonomi e le imprese e concentrerà le risorse sul rafforzamento della resilienza delle aziende più impattate dalle chiusure, la disponibilità di credito e la patrimonializzazione. Si darà la priorità alla celerità degli interventi, pur salvaguardandone l'equità e l'efficacia": questo è quanto ha scritto il ministro dell'Economia Daniele Franco nella premessa al Def, secondo quanto riporta Rainews. Il decreto, inoltre, "vedrà la luce entro fine aprile" e utilizzerà i "40 miliardi" dello scostamento. 

Mario Draghi, Dagospia: "Per ragioni di opportunità...", ecco la frase con cui farebbe fuori le persone

Decisionista. Silenzioso ma col pugno di ferro. Parla poco e non si fa troppi scrupoli, se qualcuno non va (o non va pi&...

La discussione sul Def Superbonus, Giorgetti: "Un mostro che ha distrutto la finanza pubblica"

Documento concordato Def, la vittoria di Giorgetti: sinistra in rivolta? Zittita dall'Ue

Botta e risposta Appendino attacca: "L'unico record del governo Meloni". E Donzelli la zittisce

tag

Superbonus, Giorgetti: "Un mostro che ha distrutto la finanza pubblica"

Def, la vittoria di Giorgetti: sinistra in rivolta? Zittita dall'Ue

Sandro Iacometti

Appendino attacca: "L'unico record del governo Meloni". E Donzelli la zittisce

Def, Giorgetti: "Superbonus? Impatto devastante. Decontribuzione anche nel 2025"

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox