CATEGORIE

Terna, nel primo trimestre crescita di investimenti e indicatori economici

mercoledì 12 maggio 2021

1' di lettura

Crescita degli investimenti e miglioramento di tutti gli indicatori economici. Questi i risultati del primo trimestre conseguiti da Terna, e approvati oggi nel corso del consiglio di amministrazione. Nel corso dei primi tre mesi dell'anno - viene spiegato - Terna ha registrato risultati economici in crescita: ricavi a 621,8 milioni di euro (+9,6%), Ebitda a 453,6 milioni di euro (+4,5%), utile netto di Gruppo del periodo a 190,4 milioni di euro (+2%), investimenti a 241,5 milioni di euro (+11,0%). L'indebitamento finanziario netto arriva a 9.321 milioni di euro (erano 9.172,6 milioni di euro al 31 dicembre 2020). 

"I risultati del primo trimestre confermano il ruolo di Terna quale regista della transizione energetica e importante volano della ripresa economica: a investimenti in forte crescita si sono accompagnate robuste performance di tutti gli indicatori economici". Lo ha sottolineato l'amministratore delegato di Terna, Stefano Donnarumma, commentando i risultati del primo trimestre. "Nel corso del periodo abbiamo registrato avanzamenti di tutti i nostri principali progetti, in linea con quanto previsto dal Piano industriale 2021- 2025 'Driving Energy', ed è partito formalmente NexTerna, il programma di evoluzione del nostro modo di lavorare che ci consentirà di cogliere le opportunità che il nuovo scenario ci offre"

Gli investimenti in startup Terna sostiene le eccellenze dell'innovazione

Più di un segnale Caldo record, le conseguenze sulla rete elettrica: senza precedenti

Strepitosa Angelica Krystel Donati, le foto da urlo della figlia di Milly Carlucci

tag

Ti potrebbero interessare

Terna sostiene le eccellenze dell'innovazione

Diletta Riccelli

Caldo record, le conseguenze sulla rete elettrica: senza precedenti

Angelica Krystel Donati, le foto da urlo della figlia di Milly Carlucci

Milly Carlucci, la figlia nelle nomine del governo: che poltrona si prende

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...