CATEGORIE

Bollette, quelle che non avreste dovuto buttare: un costosissimo errore, quali pagherai due volte

martedì 22 giugno 2021

2' di lettura

Guai gettare tra i rifiuti le bollette anche se pagate. Il monito arriva direttamente dal Codice civile che all'articolo 2934 delinea i termini scaduti i quali il pagamento va in prescrizione. E dipende dalle diverse forniture. Per quanto riguarda la luce i termini di prescrizione sono di 2 anni ma solo per le bollette emesse successivamente al primo marzo 2018; se la data è antecedente il limite di prescrizione resta ai 5 anni, come previsto precedentemente dalla normativa.

undefined

...

Stesso discorso per il gas che vanno in prescrizione dopo 2 anni se emesse dal 1 gennaio 2019, mentre le fatture recedenti continuano a prescriversi dopo 5 anni. Infine, per le bollette dell'acqua solo a decorrere dal primo gennaio 2020 sono entrati i termini a 2 anni. Per tutto ciò che è stato emesso prima i termini restano a 60 mesi. In conclusione anche nel caso di bollette non pagate, se la richiesta di saldo viene fatta oltre i termini citati, la pretesa non varrebbe più.

Bollette, Gianluigi Paragone contro Stefano Patuanelli: "Italiani ingannati, così ci rovineranno"

Gianluigi Paragone contro "il governo delle fregature". Il leader di Italexit svela l'ennesima beffa. Ques...

In ogni caso è bene conservare le bollette per evitare spiacevoli equivoci come la richiesta di pagare bollette già pagate. Un caso, questo, che non è affatto raro. Come ogni ricevuta infatti anche la bolletta saldata rappresenta una prova dell'effettivo pagamento della fornitura di servizi offerti dal gestore. Dunque se non si è in possesso della ricevuta, come potrebbe accadere se questa una volta pagata viene gettata, si può essere considerati morosi e non è possibile dimostrare in nessun caso che, eventualmente, la pretesa del gestore del saldo di una delle nostre bollette, sia errata in quanto non si ha alcuna prova a proprio favore.

Il verdetto Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Bollette, delirio di Bonelli: "Meloni impoverisce gli italiani"

Bollette, Meloni spiega gli aiuti a famiglie e imprese: cosa cambia

tag

Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Bollette, delirio di Bonelli: "Meloni impoverisce gli italiani"

Bollette, Meloni spiega gli aiuti a famiglie e imprese: cosa cambia

Giorgia Meloni, il piano contro il caro-bollette: "I nostri impegni, quando lo Stato rinuncerà all'Iva"

Mercati, nessuna Apocalisse sui listini: le Borse continuano a correre

Tempi duri per i gufi. Passano le settimane. E l’apocalisse dei mercati vaticinata dai profeti di sventura si osti...
Sandro Iacometti

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...