CATEGORIE

Bollette, stangata dal primo di autunno: "Mario Draghi faccia qualcosa per attenuare i rincari"

sabato 11 settembre 2021

1' di lettura

 "Gli economisti dell'energia sono molto allarmati: il 1 ottobre le bollette del gas potrebbero crescere oltre il 30%, quelle della corrente elettrica del +20%. Il 1 ottobre l'autorità dell'energia Arera aggiornerà come ogni tre mesi le tariffe di corrente elettrica e gas, avvicinandole ai costi di produzione e ai mercati internazionali". Così ha scritto il Sole 24 ore. Il Tempo prende spunto per lanciare un appello: "Al 1 ottobre mancano ancora alcune settimane. Il Governo faccia qualcosa per attenuare i rincari. Subito. Mario, batta un colpo", scrive il quotidiano romano rivolgendosi al premier.

Coronavirus, crollano le bollette di luce e gas, risparmio medio di 184 euro all'anno. "Il segno che l'economia globale rallenta"

Crollano i costi delle bollette di luce e gas per effetto del coronavirus, ma non è un bel segnale. Nel secondo t...

Inolte, il Tempo, lancia un altro appello: sulle cartelle fiscali. "Allunghiamo, la tregua agli italiani. Se la meritano. È vero, c'è anche chi non ha pagato e magari poteva farlo, ma la maggior parte degli italiani che non salda, dopo questo anno e mezzo di pandemia, è gente in difficoltà. Il Parlamento - questo va detto - ha chiesto di tornare a bloccare la riscossione. L'impegno al governo promosso dalla Camera è però ancora un impegno solo formale. Mario Draghi e il Governo lo trasformino, da subito, in realtà", si conclude l'accorata richiesta.

Bollette, quelle che non avreste dovuto buttare: un costosissimo errore, quali pagherai due volte

Guai gettare tra i rifiuti le bollette anche se pagate. Il monito arriva direttamente dal Codice civile che all'arti...

L'Unione nazionale consumatori calcola che, nell'ipotesi di prezzi costanti su base annua, i rincari comporteranno 56 euro in più per la luce e 158 euro per il gas per una spesa di 214 euro in più all’anno; secondo il Codacons questa serie di aumenti potrebbe pesare fino a 1.500 euro in più a nucleo familiare.

Imbarazzo Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

le scelte della fed Usa, ora Powell sarà capace di fare il Mario Draghi?

Il verdetto Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

tag

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Usa, ora Powell sarà capace di fare il Mario Draghi?

Buddy Fox

Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Draghi ai parlamentari: "Vedo che guardate l'orologio, vi ringrazio"

I conti delle big tech potrebbero consolidare il rialzo di Wall Street

Wall Street si è ringalluzzita dai risultati che sta ottenendo Trump. In arrivo una serie di dati economici impor...
Bruno Villois

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...

Dazi, l'accordo tra Cina e Usa fa volare ancora le Borse

La Cina si piega, le Borse decollano. Molti si ostinano a ritenerlo un pazzoide destinato a lasciare il segno nella stor...
Sandro Iacometti

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Gli Stati Uniti e la Cina hanno concordato nei colloqui che si sono tenuti a Ginevra, in Svizzera, la sospensione di par...