CATEGORIE

Bonus tv, una pioggia di milioni per cambiare l'apparecchio: chi ha lo sconto (e cosa deve fare)

sabato 18 dicembre 2021

2' di lettura

Torna il bonus tv. La misura è stata rifinanziata con ulteriori 68 milioni di euro per il 2022 al fine di dare continuità e potenziare gli interventi. Lo prevede l'emendamento del governo alla manovra depositato in commissione Bilancio del Senato. L'obiettivo è quello di finanziare l'acquisto di apparecchi tv idonei agli standard trasmissivi vigenti e di decoder; inoltre è prevista una procedura agevolata per assicurare agli aventi diritto al bonus per l'acquisto di un decoder. 

Bollette alle stelle, dieci rate senza interessi: una stangata storica, come provare a salvarsi

Alle famiglie italiane sarà data la possibilità di pagare gli importi in 10 rate senza l'applicazione ...

E ancora, per gli over 70 pensionati con un trattamento inferiore ai 20.000 euro, c'è la possibilità di ricevere il medesimo direttamente nella propria abitazione. Nello specifico, si prevede che Poste, su richiesta degli aventi diritto, debba consegnare, presso il domicilio dell'interessato, il decoder per la ricezione di programmi televisivi con standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) di valore non superiore a 30 euro.

Conto corrente, la truffa di Natale: allarme della postale, come possono rovinarci in 3 clic

Mancano pochi giorni a Natale: giorni di shopping e compere, al tempo della pandemia sempre più spesso online. E ...

Il bonus tv è solo uno degli emendamenti alla manovra depositati dal governo in commissione Bilancio al Senato. Per quanto riguarda la riforma dell'Irpef, si passa da 5 a 4 scaglioni. Per i redditi fino a 15 mila euro l'aliquota è al 23%; al 25% tra 15 e 28 mila euro; al 35% tra 28 mila e 50 mila euro e 43% per i redditi superiori. Resta il bonus da 100 euro per i redditi fino a 15 mila e in parte per i contribuenti attorno ai 28 mila. Quanto all'Irap, l'intervento da un miliardo esenta dall'imposta 835 mila autonomi, il 41% della platea complessiva. L'emendamento recepisce anche l'accordo sulla decontribuzione dello 0,8% per i redditi fino a 35 mila euro solo per il 2022. Per la scuola vengono stanziati altri 100 milioni per consentire la proroga degli incarichi temporanei del personale Ata legati all'emergenza Covid. Per le scuole paritarie dell'infanzia c'è un finanziamento di 20 milioni. 

John Elkann, la bomba di Carlo Verdelli: "Mi ha licenziato nel giorno della minaccia di morte"

Carlo Verdelli è uno dei più importanti giornalisti italiani, ha diretto la Gazzetta dello Sport, Vanity F...

Tutte le novità Stipendi, cuneo e Irpef nella manovra: occhio alla busta paga, cosa cambia (e chi guadagna di più)

Finanziaria da 30 miliardi Manovra, oggi il sì. Giorgetti: "Nuove regole, ho un unico rammarico"

Il pacchetto Giorgia Meloni sul dossier-natalità: "Continuiamo a mantenere gli impegni con gli italiani"

tag

Stipendi, cuneo e Irpef nella manovra: occhio alla busta paga, cosa cambia (e chi guadagna di più)

Manovra, oggi il sì. Giorgetti: "Nuove regole, ho un unico rammarico"

Giorgia Meloni sul dossier-natalità: "Continuiamo a mantenere gli impegni con gli italiani"

Manovra, il governo incassa la fiducia al Senato. Ma non è finita: nelle prossime ore sarà battaglia

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox

Borsa, quante balle sui crolli: dopo un mese perdite azzerate

La parola d’ordine è: tutto andrà male. Solo rispettando questo comandamento potete ambire ad entrar...
Sandro Iacometti