CATEGORIE

Statali, aumenti fino a 117 euro e interessi arretrati per 1.800 euro al mese: cosa contiene la manovra

mercoledì 22 dicembre 2021

1' di lettura

Intesa raggiunta per il rinnovo del contratto dei dipendenti delle Funzioni centrali del pubblico impiego: con l'anno nuovo i dipendenti di ministeri, agenzie fiscali ed enti pubblici non economici troveranno in busta paga un aumento di 117 euro lordi (parametrato per la fascia degli assistenti amministrativi) pari a circa 90 euro netti ma anche nuove regole sul lavoro a distanza e sulle aree professionali. Il contratto che riguarda il triennio 2019-2021 interessa circa 225mila lavoratori. Vengono riconosciuti anche arretrati per circa 1.800 euro al mese. Soddisfazione è stata espressa oltre che dai sindacati anche dal presidente dell'Aran, Antonio Naddeo che parla di «risultato positivo» e dal ministro della Pubblica amministrazione, Renato Brunetta che si è detto «felice e orgoglioso» e convinto che la firma faccia da apripista ai rinnovi dei contratti della Sanità e degli Enti locali. Il contratto è stato firmato dai sindacati del pubblico impiego di Cgil, Cisl e Uil e da Confsal - Unsa, Cisal Confintesa ed Flp - Cgs. Il contratto individua le quattro aree professionali (operatori, assistenti, funzionari ed elevate professionalità) e chiarisce sia i requisiti per essere inseriti in queste aree sia i criteri per il passaggio da un'area all'altra.

Tutte le novità Stipendi, cuneo e Irpef nella manovra: occhio alla busta paga, cosa cambia (e chi guadagna di più)

Finanziaria da 30 miliardi Manovra, oggi il sì. Giorgetti: "Nuove regole, ho un unico rammarico"

Il pacchetto Giorgia Meloni sul dossier-natalità: "Continuiamo a mantenere gli impegni con gli italiani"

tag

Ti potrebbero interessare

Stipendi, cuneo e Irpef nella manovra: occhio alla busta paga, cosa cambia (e chi guadagna di più)

Manovra, oggi il sì. Giorgetti: "Nuove regole, ho un unico rammarico"

Giorgia Meloni sul dossier-natalità: "Continuiamo a mantenere gli impegni con gli italiani"

Manovra, il governo incassa la fiducia al Senato. Ma non è finita: nelle prossime ore sarà battaglia

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...