CATEGORIE

Busta paga, chi si ritrova oltre 10mila euro in più a partire da marzo: un balzello da record

giovedì 17 febbraio 2022

1' di lettura

Buone novità per i 140mila dipendenti dei ministeri. La maggior parte di loro vedrà aumentare il proprio reddito annuale di una somma che oscilla dai 6mila ai 10mila euro, a seconda dell'inquadramento. Stanno arrivando a maturazione due interventi: il rinnovo del contratto e la perequazione dell'indennità statale. Il contratto si riferisce al triennio 2019/2021 e il decreto di Palazzo Chigi con i nuovi valori delle indennità muove le risorse stanziate dalla legge di bilancio 2020.

Super Inps, la Corte dei Conti certifica il buco

Dopo l’allarme del presidente Antonio Mastrapasqua arriva la scomunica della Corte dei Conti: nei conti dell’Inps c’è un...

Questo dovrebbe accadere a marzo insieme al doppio aumento a regime. Il gruppo di ministeri con gli incrementi maggiori sono: Salute, Lavoro, Istruzione, Università, Esteri e Politiche Agricole. Ben il 20% in meno per Sviluppo Economico, Viminale e Transizione ecologica. il 50% in meno circa per Difesa, Cultura e Turismo e il minimo per Mef, Infrastrutture e Giustizia. Quello che moltiplica l'impatto sui cedolini però è la contemporaneità con il rinnovo contrattuale.

"Mini-imu" in arrivo per 10 milioni di italiani

I Comuni che hanno deliberato per il 2013 un’aliquota sulla prima casa superiore al 4 per mille, e che dunque costringer...

Cifre, rivela il Giornale, che vanno ad aumentare stipendi che normalmente oscillano tra i 1.328 e i 1.425 euro lordi mensili. L'aumento, perciò, vale circa il 13,6% per la fascia più bassa, più circa 4mila euro di arretrati (il 21% dello stipendio base annuale). Il massimo è 302 euro al mese ch equivalgono a poco meno di 4mila euro per tredici mensilità con 6.532 euro di arretrati nella fascia retributiva più alta dell'area terza. L'aumento vale il 12% dello stipendio base e l'arretrato circa il 20%.

la proposta Statali, nuovo accordo da pascià: al lavoro 4 giorni a settimana (e gli imprenditori chiudono bottega)

l'accordo da pascià Sandro Iacometti: statali al lavoro 4 giorni a settimana mentre artigiani e imprenditori chiudono bottega

Soldi, soldi Manovra, dall'1 gennaio 1.000 euro in più sulla busta paga: ecco per chi

tag

Statali, nuovo accordo da pascià: al lavoro 4 giorni a settimana (e gli imprenditori chiudono bottega)

Sandro Iacometti: statali al lavoro 4 giorni a settimana mentre artigiani e imprenditori chiudono bottega

Sandro Iacometti

Manovra, dall'1 gennaio 1.000 euro in più sulla busta paga: ecco per chi

Governo, 100 euro in più in busta paga per i dipendenti. Soddisfatta la Cisl: Meloni promossa

Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Non è certo una società quotata ma ha numeri da capogiro. Sul bilancio della Giustizia ci sono cifre da mu...

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Il Paese cresce e lo fanno pure i salari? È vero, ma guai a dirlo. La giornata inizia male per la narrazione decl...
Sandro Iacometti

Energia elettrica, oggi è gratuita per sei ore: cosa c'è dietro (e perché non è solo una buona notizia)

Clamoroso, ma vero. Oggi, mercoledì primo maggio, il prezzo dell’energia elettrica in Italia scenderà...

Giorgia Meloni: "Celebriamo il primo maggio con i fatti"

"Domani è la festa dei lavoratori, e anche quest'anno il governo ha deciso di celebrarla con i fatti, pe...