CATEGORIE

Conto corrente, non rispondere a quella telefonata: chi ti può portare via tutto in pochi secondi

giovedì 17 febbraio 2022

2' di lettura

Conto svuotato grazie al vishing. È accaduto a una correntista che in poco tempo si è vista sottrarre circa 60mila euro. La truffa si basa sul raggiro: i malintenzionati puntano a ottenere dati sensibili e informazioni private con l'inganno direttamente dalla vittima, tramite servizi di telefonia. Il come è abbastanza semplice. Ossia effettuano telefonate simulando l'esistenza di un call center (di una banca ad esempio) e chiedendo alla vittima di fornire i propri dati a un operatore. E il gioco è fatto.

undefined

...

L'ultima vittima è stata appunto l'amministratrice di un'azienda romana a conduzione familiare. La donna - spiega l'associazione a difesa dei consumatori Konsumer Italia - si è recata presso la filiale della propria Banca allo scopo di trasferire l'operatività del token meccanico a uno di nuova generazione. Poco dopo però sarebbero iniziate le stranezze. La donna ha infatti ricevuto alcune telefonate da falsi operatori della banca con cui la società di cui la donna è amministratrice aveva il conto corrente. Questi le chiedevano di effettuare alcune operazioni di verifica dati e download di app. La signora, senza sapere a cosa stava andando incontro, ha obbedito cedendo le sue informazioni. Per essere più credibili i criminali hanno poi comunicato la necessità di passare in filiale il lunedì successivo e poco dopo, l'appuntamento fittizio sarebbe stato confermato con un sms. Messaggio evidentemente non arrivato dalla banca vera e propria. 

undefined

...

Così i truffatori sono riusciti nel loro intento. "Prescindendo da quale Istituto possa essere capitato in questa criticità - spiega Fabrizio Premuti, presidente di Konsumer Italia - il caso fa evincere una falla enorme nei sistemi di controllo dell’intero sistema bancario, rispetto al quale è necessario intervenire costantemente con l’adeguamento della tipologia a tutela della reputazione degli Istituti e del risparmio dei cittadini”.

undefined

...

Il cantante Vasco Rossi, l'avvertimento: "Truffe organizzate, state attenti"

Mattinata intensa Porto di Genova, la truffa da 6 milioni: 600 tonnellate di articoli falsi dalla Cina

A Milano Milano, cartomante e operai edili truffano anziana: tre arresti

tag

Vasco Rossi, l'avvertimento: "Truffe organizzate, state attenti"

Porto di Genova, la truffa da 6 milioni: 600 tonnellate di articoli falsi dalla Cina

Milano, cartomante e operai edili truffano anziana: tre arresti

Truffa via Whatsapp: "L'abbiamo ricevuto": come ti svuotano il conto

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano