CATEGORIE

Valanga di bancomat spariti: cosa cambia per chi usa i contanti

martedì 14 giugno 2022

2' di lettura

I bancomat sono sempre più merce rara. Ritirare contanti a uno sportello automatico in alcune zona d'Italia comincia ad essere un impresa. Negli ultimi 12 mesi, come ricorda ilTempo, nel nostro Paese sono stati chiusi 1.831 bancomat per prelievi e versamenti. E già nei primi sei mesi dell'anno la lista di chiusure si è nuovamente allungata. Ma a a guardare i dati, la propensione degli italiani all'uso dei contanti non è tramontata affatto. In Italia l'82 per cento preferisce usare le banconote rispetto alle varie carte e ai metodi di pagamento alternativi. Solo nel 2021 i prelievi effettuati sono stati circa 500 milioni per un valore di 109 miliardi di euro.

Bancomat in tilt: non dà i soldi. Ma spunta il prelievo: ecco che cosa fare subito

Nel caso in cui siate andati a prelevare e lo sportello del bancomat non avesse erogato l'importo richiesto ma avess...

Ma negli ultimi anni sono cresciute le voci di spesa per gli istituti bancari per la gestione delle casse automatiche. In un primo momento la commissione tra banche era stata fissata a 45 centesimi. Una cifra che però oggi appare superata. Infatti i costi si aggirano attorno ai 90 centesimi per ogni singola operazione. E dunque, dietro la scelta di chiudere diversi sportelli ci sarebbe il costo di gestione delle operazioni. Bancomat ha proposto una rivisitazione delle tariffe, ma di fatto sull'operazione ha acceso i riflettori l'Agcom.

Bancomat, dal primo luglio fate attenzione: perché quando pagate cambia tutto

Chi non ha il Pos paga una multa salata: la stretta su esercenti e professionisti scatta a partire dal primo luglio. Sol...

Di fatto la proposta di Bancomat andrebbe a riscrivere le regole dando l'opportunità a chi eroga il servizio di fissare una commissione con un tetto per i consumatori che si aggira sul costo massimo di 1,50 euro. Un costo più contenuto dato che ad oggi prelevare in una banca differente dalla nostra può costare fino a 3 euro. Negli altri Paesi, come ad esempio, Germania, Spagna o Australia, da tempo sono stata cambiate le commissioni affidando al gestore degli Atm un nuovo sistema per le tariffe. Forse questo resta l'unico modo per evitare di restare senza bancomat sotto casa.
 

Quattro arresti Bancomat, furti con esplosivo: come rubavano tutto

Soldi, soldi Contanti, dopo gli anziani i giovanissimi: ora sono loro ad amare il cash

L'era NFC Bancomat, addio: ecco come preleveremo i soldi, rivoluzione in banca

tag

Ti potrebbero interessare

Bancomat, furti con esplosivo: come rubavano tutto

Contanti, dopo gli anziani i giovanissimi: ora sono loro ad amare il cash

Benedetta Vitetta

Bancomat, addio: ecco come preleveremo i soldi, rivoluzione in banca

Bancomat, il trucchetto del tasto 9 che in pochi conoscono: cosa succede se lo premi

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti