CATEGORIE

Fisco, scattano le sanzioni per l'Imu: chi rischia il salasso dopo il 30 giugno

venerdì 17 giugno 2022

2' di lettura

Da oggi scatta il "game over" per il primo acconto Imu. La prima rata senza interessi infatti andava pagata entro il 16 di giugno. D'ora in poi, come ricorda Italia Oggi, scattano le sanzioni. Per chi è in ritardo, sono in arrivo delle piccole sanzioni che cresceranno con il passare del tempo. Stessa opportunità avranno anche coloro che hanno sbagliato i calcoli pagando meno di quanto dovuto. Di fatto tutto coloro che per qualsiasi motivo non hanno pagano in tutto o in parte l'acconto Imu, possono ravvedersi versando una sanzione per il momento in versione "mini".

Fisco, la bomba "super-Imu": quanto dovremo pagare fra pochi giorni, chi viene rapinato

Il 16 giugno, ossia tra due settimane, deve essere versata la prima rata dell'Imu (Imposta municipale unica) dovuta...

Si parte da una sanzione ridotta dello 0,1% per ogni giorno di ritardo fino a 14 giorni dalla scadenza, ovvero fino al prossimo 30 giugno, fino ad arrivare a una sanzione ben più pesante del 5%, se la violazione viene regolarizzata oltre due anni da quando è stata commessa. Tra questi due estremi ci sono anche soluzioni intermedie. Ma la regola è una sola: più tardi si paga e di fatto più pesante sarà la sanzione comminata.

Imu 2022, ecco chi non deve pagarla il 16 giugno: occhio al dettaglio

Si avvicina sempre di più la scadenza della prima rata Imu 2022: segnate sul calendario il 16 giugno come promemo...

Da oggi, tutti i ritardatari possono "godere" di una sanzione ridotta allo 0,1% per ogni giorno di ritardo (1/10 della sanzione base). Altrimenti, possono optare per il ravvedimento breve, entro 30 giorni dalla commissione della violazione, pagando una sanzione ridotta all'1,5% (1/10 del 15%). Se si rimedia all'omesso, parziale o tardivo versamento entro 90 giorni, la sanzione cresce fino al'1,66% (1/9 del 15%). La sanzione è più salata, ed è fissata al 3,75% (1/8 del 30%), se ci ravvede entro un anno. Insomma afte attenzione alla vostra Imu e muovetevi in tempo per evitare amare sorprese
 

Occhio ai conti Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

Report Bankitalia Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Attenzione Catasto e successione: occhio, cambia tutto

tag

Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Catasto e successione: occhio, cambia tutto

Fisco, la verità che sbugiarda la sinistra: gli autonomi non sono evasori

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti

I conti delle big tech potrebbero consolidare il rialzo di Wall Street

Wall Street si è ringalluzzita dai risultati che sta ottenendo Trump. In arrivo una serie di dati economici impor...
Bruno Villois

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...