CATEGORIE

Libretti postali, da oggi si estinguono i dormienti: come recuperare i soldi

martedì 21 giugno 2022

1' di lettura

Poste Italiane si appresta a estinguere i libretti postali definiti dormienti, perché inutilizzati negli ultimi dieci anni. La data stabilita dall'ente partirà da oggi, 21 giugno, e includerà tutti i libretti postali che non vengono utilizzati dal 30 novembre 2021. Questi libretti riguardano polizze, assegni, libretti di risparmio e conti non movimentati con un saldo superiore a 100 euro. 

Financial Times. "un incubo": la profezia sull'Italia, cosa accadrà alle nostre banche

Le prospettive economiche per il nostro Paese si fanno sempre più buie. Con l'impennata dei prezzi e con la c...


Chiunque abbia il dubbio di possedere un libretto dormiente può consultare la lista di tutti quelli destinati alla chiusura sul sito ufficiale di Poste Italiane. L'azienda ha così spiegato: "I libretti sono ordinati in base al numero identificativo dell’ufficio postale presso cui sono stati aperti (es. 01/101 Alessandria Centro). Per trovare più facilmente un libretto si può utilizzare lo strumento di ricerca e inserire il numero identificativo dell’ufficio postale".

Tasse, cambia la busta paga: cosa accadrà nei prossimi 4 mesi, tutte le cifre

Le buste paga potrebbero cambiare totalmente, almeno per 4 mesi. Il governo, è soprattutto il ministero dello Svi...

Come fare quindi per recuperare i soldi? Semplice, i titolari dei libretti devono recarsi entro e non oltre il 20 ottobre 2022 presso un qualsiasi ufficio postale per dare il via libera al censimento anagrafico del proprio libretto. Qualora si superasse questa data, Poste Italiane è autorizzata a estinguere il libretto. Il fatto che quest'ultimo sia stato estinto non vuol dire però perdere tutti i risparmi, si avranno infatti dieci anni di tempo per rivendicare i propri soldi presentando una domanda di rimborso, tramite via telematica oppure a mezzo Raccomandata a/r presso la sede della società, a Consap Spa.

L'editoriale Poste e banche, le mosse del governo

Svolta storica Tim, svolta storica: Poste Italiane diventa il primo azionista

L'accordo Fnc-Ugl comunicazioni, Muscarella: "Firmato il contratto lavoratori gruppo Poste Italiane"

tag

Ti potrebbero interessare

Poste e banche, le mosse del governo

Mario Sechi

Tim, svolta storica: Poste Italiane diventa il primo azionista

Fnc-Ugl comunicazioni, Muscarella: "Firmato il contratto lavoratori gruppo Poste Italiane"

Poste, direttore ruba 430mila euro da conti e libretti e fugge a Capoverde. Ma...

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...