CATEGORIE

Aereo, sciopero di Rynair, Volotea e EasyJet: quando si rischia di restare a terra

mercoledì 22 giugno 2022

2' di lettura

Sabato 25 giugno sarà una giornata nera per il trasporto aereo. I piloti e gli assistenti di volo di Raynair, Volotea e EasyJet hanno indetto una giornata di sciopero per tutto il 25 giugno. Una data terribile per chi deve partire per il weekend e aveva acquistato i biglietti da tempo. La protesta del personale è nata per segnalare le condizioni di lavoro e gli stipendi. I dipendenti puntano tutto sul fatto che i turni di riposo non vengono rispettati dalle compagnie e protestano anche per il mancato pagamento degli straordinari. Ryanair, attraverso diversi sindacati europei di piloti, hostess e steward, chiede uno sciopero nel fine settimana di sabato 25 e domenica 26 giugno che coinvolga le rotte in Francia, Spagna, Belgio, Italia e Portogallo.

Ryanair, tre ore di ritardo? Come ottenere 6mila euro di risarcimento: qui cambia tutto

Il volo Ryanair atterra con tre ore di ritardo? Il giudice condanna la compagnia: i passeggeri dovranno ricevere 6mila e...

Non è la prima volta. Già domenica 12 e lunedì 13 giugno uno sciopero aveva comportato la cancellazione di un quarto dei voli Ryanair in Francia e in Spagna, dove ora i sindacati chiedono di scioperare dal 24 giugno fino al 2 luglio, mentre in Portogallo lo stop già è confermato dal 24 al 26. In Italia, invece, sono previste 24 ore di fermo delle attività per chiedere stipendi "almeno in linea con il salario minimo previsto dal contratto nazionale di trasporto aereo".

Ryanair, "in che condizioni ci fanno volare": la denuncia degli equipaggi (e gli aerei si fermano)

Giornata all'insegna della protesta quella di mercoledì 8 giugno, quando Ryanair si ferma. I sindacati Filt C...

A indire la protesta Filt Cgil e Uiltrasporti che accusano: "Dopo lo sciopero dello scorso 8 giugno, riscontriamo il perdurare dell’impossibilità di avviare un confronto dedicato alle problematiche che da mesi affliggono il personale navigante". Insomma vi conviene controllare per bene le vostre prenotazioni. Con ben tre compagnie in stato di agitazione, le probabilità di restare a terra sono altissime. 

Allarme Trasporti, i sindacati si prendono maggio: in programma 29 scioperi

La protesta Sciopero metalmeccanici: 5mila in corteo a Torino per il rinnovo del Ccnl

indetto lo sciopero 8 marzo, la vergogna del manifesto femminista: i femminicidi colpa del governo

tag

Trasporti, i sindacati si prendono maggio: in programma 29 scioperi

Sciopero metalmeccanici: 5mila in corteo a Torino per il rinnovo del Ccnl

8 marzo, la vergogna del manifesto femminista: i femminicidi colpa del governo

Anm, sciopero e insulti al governo: "Nemmeno con mafia e terrorismo"

Alessandro Gonzato

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox