CATEGORIE

Lombardia, chi non potrà più usare l'auto dall'1 ottobre

mercoledì 22 giugno 2022

2' di lettura

Il Parlamento Europeo ha stabilito che entro il 2035 verrà bloccata la circolazione delle auto diesel e benzina. La Regione Lombardia nel frattempo, attraverso l'assessore all'Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo e la giunta regionale hanno riferito che saranno avviate delle limitazioni per i veicoli di classe 4 diesel, già precedentemente sospese durante la pandemia. Ma non finisce qui.


Lo scopo è quello di limitare le emissioni inquinanti ed è per questo che dal primo ottobre 2022 a Milano verrà bloccato anche il diesel Euro 5 e i benzina Euro 2 sia in Area C sia in Area B. I divieti in vigore riguarderanno i mezzi Euro 4 diesel e varranno per il semestre che va dal 1° ottobre al 31 marzo nei comuni di Fascia 1 della Lombardia (dei quali fa parte anche Milano) ma saranno coinvolti anche i comuni che hanno più di 30mila abitanti in Fascia 2. Per tutti i veicoli Euro 4 che decidono di aderire al servizio MoVe-In la limitazione riguarderà invece tutto l'anno. Ma cos'è Move-In?

Catalizzatori, boom di furti: auto in pericolo, ecco quali sono i modelli più colpiti

Ladri d'auto scatenati: il nuovo obiettivo dei furfanti a quattro ruote sarebbero i catalizzatori. Impossibile fare ...


È un sistema che assomiglia a quello della scatola nera, vale a dire viene installato all'interno dell'auto un dispositivo in grado di consentire anche ai veicoli diesel Euro 4 e 5 e ai benzina Euro 2 di percorrere dei chilometri in città. Anche nel capoluogo lombardo sarà possibile utilizzare Move-In per entrare in Area B. La data è sempre quella del primo ottobre. La Regione Lombardia ha spiegato: "Si confermano le soglie chilometriche Move-In per i veicoli Euro 4 diesel sulla base degli scenari emissivi, pari a 8.000 km/anno per i veicoli di categoria M1, veicoli destinati al trasporto di persone, aventi al massimo otto posti, e M2, veicoli destinati al trasporto di persone, aventi più di otto posti a sedere, e 10.000 km/anno per i veicoli di categoria N1, N2, N3, trasporto merci, e M3, veicoli destinati al trasporto di persone, aventi più di otto posti a sedere e con una massa oltre le 5 tonnellate".

indagini in corso Stoccarda, auto sulla folla: diversi feriti, anche gravi

Il commento Produrre qualche pezzo per le auto cinesi non salverà il settore

Incontenibile Donald Trump, lo show: dazi, auto, Putin e Iran

tag

Stoccarda, auto sulla folla: diversi feriti, anche gravi

Produrre qualche pezzo per le auto cinesi non salverà il settore

Bruno Villois

Donald Trump, lo show: dazi, auto, Putin e Iran

Dario Mazzocchi

Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Il Paese cresce e lo fanno pure i salari? È vero, ma guai a dirlo. La giornata inizia male per la narrazione decl...
Sandro Iacometti

Energia elettrica, oggi è gratuita per sei ore: cosa c'è dietro (e perché non è solo una buona notizia)

Clamoroso, ma vero. Oggi, mercoledì primo maggio, il prezzo dell’energia elettrica in Italia scenderà...

Giorgia Meloni: "Celebriamo il primo maggio con i fatti"

"Domani è la festa dei lavoratori, e anche quest'anno il governo ha deciso di celebrarla con i fatti, pe...

Il gioco di Mediobanca: dai una cosa a me e non ci guadagni

Viviamo tempi straordinari, dove succedono cose paranormali: la Chiesa cerca un nuovo Papa, Zelensky e Trump fanno prove...
Mario Sechi