CATEGORIE

Catalizzatori, boom di furti: auto in pericolo, ecco quali sono i modelli più colpiti

sabato 18 giugno 2022

2' di lettura

Ladri d'auto scatenati: il nuovo obiettivo dei furfanti a quattro ruote sarebbero i catalizzatori. Impossibile fare come negli anni 80, quando gli automobilisti estraevano il frontalino delle autoradio per evitare le razzie notturne. Occorre, in questo caso, sperare solo nello "stellone". Questo perché, secondo il Corriere della Sera, siamo di fronte a un fenomeno dilagante, non solo in Italia. Anche in Stati Uniti, Francia, Spagna, Regno Unito e vari Paesi africani, infatti, si sta registrando un aumento vertiginoso di furti di marmitte catalitiche, passati solo negli Stati Uniti, secondo i dati del National Insurance Crime Bureau, dai 3.398 casi nel 2019 agli oltre 14.400 nel 2020. E il trend, in questi ultimi due anni, è in ulteriore crescita.

Montevarchi, il ladro più fesso del mondo: ruba l'auto al benzinaio... sapete dove fa rifornimento? Finisce in tragedia

Pure la “professione” del malvivente è in crisi, a giudicare dal bassissimo livello di ladri che (per...

"A essere colpite - sottolinea il Corriere.it - sono soprattutto le flotte aziendali, gli scuolabus, i furgoni e le auto in sosta nelle zone residenziali o nei parcheggi dei luoghi di lavoro". Dietro il boom di colpi ci sarebbe la composizione dei catalizzatori: tre metalli rari e preziosi come il palladio (tra 2 e 7 grammi a pezzo), il platino (tra 3 e 7 grammi) e il rodio (da 1 a 2 grammi), il cui valore negli ultimi anni era già schizzato alle stelle e che la guerra in Ucraina, con il suo impatto sulle estrazioni, contribuirà a far correre ancora. Attualmente, infatti, il platino è quotato circa 30 euro al grammo, il palladio circa 58 euro e il rodio addirittura 460 euro.

Auto, come difendersi dai furti tecnologici: "Copiano il codice di apertura", cosa fare con la chiave

Da settimane la Polizia di Stato condivide sui profili social ufficiali una serie di consigli utili ai cittadini per evi...

Facile, a fronte di queste cifre, capire quanto possa valere un singolo catalizzatore una volta smembrato e rivenduto sul mercato nero. Un bottino da svariate migliaia di euro in una sola notte. Peraltro, come sottolinea l'articolo, il furto non è particolarmente difficile, dal punto di vista tecnico, e rischia inoltre di compromettere anche altri pezzi dell'auto. Tra le auto preferite, ci sono i Suv (più comodi e alti, agevolano lo scivolamento del ladro sotto la vettura) e, per il motivo opposto, le Smart, talmente leggere "che possono essere addirittura ribaltate su un fianco".

Dramma Lago di Como, "problemi al cruise control": coppia morta, svolta nel giallo del Suv

Professionisti Perugia, ruba una Jaguar da 50mila euro in 60 secondi: il video è impressionante

L'aggressione Roma, si lancia due volte col Suv contro un carabiniere: salvo per miracolo, caccia all'uomo

tag

Lago di Como, "problemi al cruise control": coppia morta, svolta nel giallo del Suv

Perugia, ruba una Jaguar da 50mila euro in 60 secondi: il video è impressionante

Roma, si lancia due volte col Suv contro un carabiniere: salvo per miracolo, caccia all'uomo

Multe, la sinistra vuole massacrare chi ha un Suv: l'ultima follia dei compagni

Giorgio Valleris

Garlasco, il malore di mamma Sempio: dietro c'è un ex pompiere

Un nome, un volto del passato, e un improvviso malore. È bastato questo lunedì scorso per far vacillare l&...

Meteo "punitivo": piogge, nubifragi e freddo. Settimana da incubo

L’inizio della nuova settimana segnerà un netto cambiamento rispetto al clima stabile del fine settimana. I...

Vaticano, l'Alta Corte di Giustizia inglese ha condannato la Santa Sede a pagare oltre 4 milioni

Il Vaticano condannato a pagare un'ingente multa. L'Alta Corte di Giustizia inglese ha infatti condannato la Seg...

Concertone, "violenza sessuale" in prima fila: chi finisce in arresto

Violenza sessuale al Concertone del Primo maggio in piazza San Giovanni a Roma. E' il lato oscuro del tradizionale e...