CATEGORIE

Benzina, colpo di scena al distributore: cosa sta succedendo

martedì 19 luglio 2022

2' di lettura

Continua la discesa dei prezzi sulla rete carburanti per benzina e diesel. Sempre in salita invece il metano auto. La benzina in self service è a 1,984 euro al litro. Il diesel in self è a 1,938 euro al litro. Il metano tra 2,054 e 2,343 euro al kg. Questa l’analisi odierna messa a punto da "Quotidiano energia". "Si scende ancora sulla rete carburanti - spiega l’analisi di "Quotidiano energia" - con le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo che hanno chiuso ieri con il segno meno sul diesel e stabili sulla benzina, arrivano nuovi tagli sui prezzi raccomandati dei due prodotti: Eni riduce di 2 cent la verde, Tamoil e Q8 di 2 cent entrambi i carburanti".

Benzina, dove è schizzato il prezzo ora: cifre fuori controllo, scenari estremi

Lo “sconto” pari a 30,5 centesimi prorogato dal governo fino al 2 agosto non basta dinanzi al costante aumen...

Il monitoraggio dei prezzi praticati sul territorio evidenzia di conseguenza prezzi medi in discesa per benzina e diesel. Sempre in salita invece il metano auto. In particolare - in base all’elaborazione di "Quotidiano energia" sui dati comunicati dai gestori all’Osservaprezzi del ministero dello Sviluppo economico, aggiornati alle 8 di ieri 18 luglio - il prezzo medio nazionale praticato della benzina in modalità self è 1,984 euro al litro; il prezzo medio praticato del diesel self è 1,938 euro al litro.

Vacanze 2022, “le più care di sempre”: le cifre del bagno di sangue italiano

Le vacanze estive 2022 saranno le più care degli ultimi 50 anni, quindi praticamente di sempre. È quanto e...

Per quanto riguarda la modalità con servizio, per la benzina il prezzo medio praticato si posiziona a 2,128 euro al litro; la media del diesel servito è 2,085 euro al litro. I prezzi praticati del Gpl si attestano tra 0,826 a 0,842 euro al litro. Continua a salire il prezzo medio del metano auto che si colloca tra 2,054 e 2,343 al kg. Intanto arriva con un decreto interministeriale del Tesoro e del Ministero della transizione ecologica l'attesa proroga dello sconto delle accise sui carburanti, che si allarga a dopo Ferragosto ma delude le attese di chi pensava di mettere al riparo tutta l'estate e magari anche un po' oltre. Lo sconto di 30 centesimi esteso fino al 21 agosto.

Le cifre Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

numeri alla mano Benzina ancora in calo: il record da quando c'è Meloni al governo

Caos Esplosione Calenzano: gli operai sotto il getto di benzina

tag

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Benzina ancora in calo: il record da quando c'è Meloni al governo

Esplosione Calenzano: gli operai sotto il getto di benzina

Auto, passo indietro Ue sul motore a scoppio: "Non penalizzare le aziende"

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox

Borsa, quante balle sui crolli: dopo un mese perdite azzerate

La parola d’ordine è: tutto andrà male. Solo rispettando questo comandamento potete ambire ad entrar...
Sandro Iacometti