CATEGORIE

Smartphone, arriva la stangata: ecco quale operatore sta per spennarti

venerdì 4 novembre 2022

2' di lettura

In questi giorni le compagnie telefoniche stanno inviando ai consumatori delle modifiche unilaterali sulle condizioni contrattuali per la telefonia fissa e mobile. Le comunicazioni parlano di rimodulazioni, ma di fatto sono aumenti. Partono proprio con questa definizione i rincari delle tariffe di casa e dei cellulari, dopo anni di contrazione dovuti alla forte concorrenza. Così, il caro-energia, che si è abbattuto sulla gran parte delle voci di spesa delle famiglie italiane, raggiunge anche il settore della telefonia. Ma quali sono le aziende interessate?

Smartphone, maxi-stangata: ecco quanto pagherai in più per il telefono

Dopo i rincari delle bollette di luce e gas potrebbero aumentare anche quelle del telefono (e di internet). La colpa, qu...

Per quanto riguarda Vodafone, la variazione tariffaria viene comunicata al diretto interessato insieme alla modalità per recedere dal contratto. Cosa che peraltro è sempre possibile cambiando operatore. Comunque "a partire dal primo rinnovo successivo al 13 novembre 2022 - fa sapere l'azienda - il costo di alcune offerte di Rete Sicura mobile aumenterà di 0,99 euro o 0,50 euro al mese in base all’offerta", mentre "a partire dal 15 novembre 2022, il costo di alcune offerte di rete fissa aumenterà di 1,99 euro al mese". Continua l’elenco Tim che, nonostante abbia fatto scattare le modifiche unilaterali lo scorso 1 settembre, ha deciso di estendere fino al 30 novembre la possibilità per gli utenti di esercitare gratuitamente il diritto di recesso. 

Auto, arriva la botta finale: benzina e diesel, cosa sarà vietato

E' ufficiale. Nel 2035 in Europa non si potranno più vendere (e produrre) automobili nuove con motore a benzi...

Tra i rincari già partiti, invece, ci sono quelli alle tariffe del cellulare di Fastweb, che è operatore virtuale ma ha annunciato aumenti di due euro al mese. E, secondo indiscrezioni, a partire da dicembre cresceranno anche le tariffe della telefonia fissa. Nel caso del fisso per Fastweb la forbice degli aumenti dovrebbe essere particolarmente ampia, da meno di un euro fino a cinque euro al mese per alcuni piani tariffari. Impossibile fornire ulteriori dettagli data la reticenza delle società stessa sulla questione.

Mutui, ora è disastro: cosa rischiamo in pochi giorni

I rialzi dei tassi d'interesse decisi dalla Bce nel tentativo di fermare l'inflazione rischiano di scatenare una...

Lo sapevate? Bancomat, il trucchetto del tasto 9 che in pochi conoscono: cosa succede se lo premi

Rimedi Insonnia, attenzione al colore della luce: perché non riuscite a dormire

Deformazione Smartphone, scoppia il caso "pinky phone": la nuova "malattia" che prolifera tra la Gen Z

tag

Bancomat, il trucchetto del tasto 9 che in pochi conoscono: cosa succede se lo premi

Insonnia, attenzione al colore della luce: perché non riuscite a dormire

Smartphone, scoppia il caso "pinky phone": la nuova "malattia" che prolifera tra la Gen Z

Bolzano, vanno a letto e... lo fanno? La vicina guardona riprende tutto: ecco come

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox

Borsa, quante balle sui crolli: dopo un mese perdite azzerate

La parola d’ordine è: tutto andrà male. Solo rispettando questo comandamento potete ambire ad entrar...
Sandro Iacometti

Giorgia Meloni, gli ultimi tre successi: gufi stecchiti

Prima la promozione da parte dell’arcigna agenzia di rating S&P. Poi i dati sui salari in crescita. Infine la ...
Michele Zaccardi