CATEGORIE

Bollette, importi-choc: ecco come ci truffano dal primo gennaio

lunedì 7 novembre 2022

2' di lettura

Mentre il governo è al lavoro per approvare un nuovo decreto Aiuti 4 da 9 miliardi, cresce la preoccupazione per l’imminente fine del mercato tutelato, prevista per il 1° gennaio 2023, per il gas e l’energia elettrica che interessa famiglie, microimprese e consumatori. Sul mercato libero i prezzi dell'energia hanno infatti raggiunto prezzi folli, denunciano le associazioni. Dopo le proteste dei commercianti dei giorni scorsi, adesso si fanno sentire anche i consumatori.

Bollette, importi in picchiata: la mossa decisiva per salvare i risparmi

I conti sono in ordine, con scostamenti minimi rispetto agli impegni presi da Mario Draghi con il Def lo scorso aprile, ...

A fornire le stime sui rincari è Assoutenti, l'associazione a tutela dei consumatori, che parla di tariffe sul mercato libero "letteralmente fuori controllo".  I contratti a prezzo bloccato, quelli cioè dove le tariffe di luce e gas risultano fissate per un determinato periodo di tempo, appaiono addirittura proibitivi, raggiungendo un costo medio annuo di 5.077 euro a famiglia per il gas (consumo annuo 1.400 smc) e 2.429 euro per l'elettricità (consumo annuo 2.700 kwh). La differenza di spesa con il mercato tutelato è di 3.173 euro. "Confrontando tali dati con le tariffe in vigore sul mercato tutelato, il divario risulta abnorme" sostiene Assoutenti.

"Il Governo deve necessariamente tenere conto di tale abnorme divario per tutte le decisioni che adotterà in ambito energetico" sostiene il presidente di Assoutenti, Furio Truzzi, che ieri ha rivolto un appello al ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin e alla premier Giorgia Meloni, affinché "si vari subito una proroga del mercato tutelato gas, almeno fino al gennaio 2024 come per la luce, con possibilità di ulteriori rinvii se dovesse proseguire l'emergenza in atto, in modo da salvare famiglie e imprese dai costi insostenibili del mercato libero".

Bollette, "come risparmiare 1.350 euro": il report che cambia tutto

Risparmiare? Si può. A svelare i trucchi e gli accorgimenti per rendere meno salate le bollette è uno stud...

Dal canto suo, il governo ha annunciato che, dei 9,1 miliardi messi a disposizione con la variazione di bilancio chiesta al Parlamento, quasi 5 serviranno per prorogare fino alla fine di dicembre il credito di imposta a favore delle imprese e delle attività commerciali. Un altro intervento riguarderà poi il taglio delle accise sui carburanti che verrà esteso fino al 31 dicembre, mentre i restanti 4 miliardi verranno assegnati al Gestore dei servizi energetici (Gse) per coprire gli effetti finanziari degli acquisti di gas naturale effettuati nei mesi scorsi per contribuire al riempimento degli stoccaggi nazionali in vista dell'inverno. 

Bollette, rivoluzione-bollettometro: luce e gas, come e quanto si risparmia

Si chiamerà "bollettometro" e aiuterà i consumatori a sapere quali costi dovranno mettere in con...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

Pragmatismo batte ideologia Ecco come il gas può accelerare la transizione green

Il verdetto Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

tag

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

Ecco come il gas può accelerare la transizione green

Luigi Merano

Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Bollette, delirio di Bonelli: "Meloni impoverisce gli italiani"

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Gli Stati Uniti e la Cina hanno concordato nei colloqui che si sono tenuti a Ginevra, in Svizzera, la sospensione di par...

Mercati, nessuna Apocalisse sui listini: le Borse continuano a correre

Tempi duri per i gufi. Passano le settimane. E l’apocalisse dei mercati vaticinata dai profeti di sventura si osti...
Sandro Iacometti

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...