CATEGORIE

Bancomat, il verdetto dell'Antirtust su prelievi e commissioni: cosa ha deciso

lunedì 5 dicembre 2022

2' di lettura

Ci siamo. Dopo mesi di attesa l'Antitrust ha dato il suo parere sul nuovo sistema di commissioni che potrebbe prendere avvio a breve sui prelievi col bancomat. Sostanzialmente le banche avevano creato un nuovo piano per le commissioni sui prelievi che è andato sotto istruttoria Antitrust. Adesso è arrivato il verdetto: il nuovo sistema sarebbe "anticoncorrenziale". Di fatto l'Antitrust boccia il nuovo modello di remunerazione dei prelievi in circolarità da Atm con carte del circuito Bancomat, perché "configurerebbe una restrizione della concorrenza a danno dei consumatori".

Bancomat, cosa accade se paghi oltre i 60 euro: cambia tutto

L'obbligo di accettare i pagamenti con carte vale solo sopra i 60 euro. Nessuna sanzione, dunque, se l&rsq...

A renderlo noto con una nota è la stessa Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato che ha chiuso l’istruttoria relativa al progetto di modifica del modello di remunerazione dei prelievi in circolarità da Atm con carte del circuito Bancomat, presentato dal consorzio Bancomat S.p.A. Secondo l’attuale regime di remunerazione, ricorda l’Autorità, "la banca che ha emesso la carta utilizzata per il prelievo versa una commissione interbancaria all’istituto che è titolare dello sportello presso cui il prelievo avviene e può chiedere al proprio cliente una commissione".

Bancomat, "ne parliamo con l'Europa": cosa può cambiare subito

“Sono in corso interlocuzioni con la Commissione Ue” riguardo ai 60 euro previsti come soglia al di sotto de...

Ma col nuovo modello, secondo l'Antitrust sarebbe cambiato tutto Infatti il progetto presentato da Bancomat S.p.A. prevede invece un nuovo modello per il quale la banca presso cui si fa il prelievo richiede direttamente al titolare della carta una commissione). Al termine di un’articolata istruttoria, l’Autorità ha rilevato che "il nuovo progetto configura una restrizione della concorrenza in quanto stabilisce una serie di regole comuni che determinano effetti di natura anticoncorrenziale consistenti nell’aumento significativo delle commissioni medie di prelievo in circolarità per gli utenti da parte delle banche aderenti; nella creazione di ostacoli per la concorrenza tra banche nell’erogazione dei servizi alla clientela, dal momento che per queste verrà meno la possibilità di influire su una variabile concorrenziale (vale a dire la possibilità di determinare la commissione di prelevamento in circolarità e la possibilità di non farla pagare al cliente); nell’aumento degli incentivi a colludere per le banche aderenti".

Quattro arresti Bancomat, furti con esplosivo: come rubavano tutto

L'era NFC Bancomat, addio: ecco come preleveremo i soldi, rivoluzione in banca

Lo sapevate? Bancomat, il trucchetto del tasto 9 che in pochi conoscono: cosa succede se lo premi

tag

Bancomat, furti con esplosivo: come rubavano tutto

Bancomat, addio: ecco come preleveremo i soldi, rivoluzione in banca

Bancomat, il trucchetto del tasto 9 che in pochi conoscono: cosa succede se lo premi

Bologna, manometteva i bancomat per derubare i clienti delle banche: ripreso dalle telecamere

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti

I conti delle big tech potrebbero consolidare il rialzo di Wall Street

Wall Street si è ringalluzzita dai risultati che sta ottenendo Trump. In arrivo una serie di dati economici impor...
Bruno Villois

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...