CATEGORIE

Benzinai, revocato lo sciopero: come si arriva alla svolta

mercoledì 25 gennaio 2023

2' di lettura

Revocato il secondo giorno di sciopero dei benzinai. "A favore degli automobilisti, non certo per il governo", tengono a sottolineare i gestori Fegica e Figisc/Anisa. "Pur riconoscendo di aver potuto interloquire in maniera costruttiva con il ministero delle Imprese e del Made in Italy, che si è speso per diventare interlocutore propositivo, l’incontro ha confermato il persistere di molte criticità", si legge in una nota congiunta diramata al termine dell’incontro al Mimit. "Anche quest’ultimo ennesimo tentativo di rimediare a una situazione ormai logora non è riuscito a evidenziare alcun elemento di concretezza che possa consentire anche solo di immaginare interventi sui gravissimi problemi del settore e di contenimento strutturale dei prezzi. Le proposte emendative avanzate dal governo al suo stesso decreto non rimuovono l’intenzione manifesta di individuare i benzinai come i destinatari di adempimenti confusi, controproducenti oltreché chiaramente accusatori", si prosegue.

E ancora: "Appare ormai chiaro che ogni tentativo di consigliare al governo ragionevolezza e concretezza non può o non vuole essere raccolto. Per questa ragione anche insistere nel proseguire nell’azione di sciopero, utilizzata per ottenere ascolto dal governo, non ha più alcuna ragione di essere. Tanto più che uno degli obiettivi fondamentali, vale a dire ristabilire la verità dopo le accuse false e scomposte verso una categoria di lavoratori, è stato abbondantemente raggiunto. I cittadini italiani hanno perfettamente capito. È, quindi, a loro, ai cittadini che i benzinai si rivolgono, non certo al governo, revocando il secondo giorno di sciopero già proclamato, eliminando ogni possibile ulteriore disagio, a questo punto del tutto inutile".

Risultato: "I distributori quindi riapriranno già da questa sera (25 gennaio, ndr). Il confronto a questo punto - concludono - si sposta in Parlamento dove i benzinai hanno già avviato una serie di incontri con tutti i gruppi parlamentari perché il testo del decreto cosiddetto trasparenza raccolga in sede di conversione le necessarie modifiche".

Allarme Trasporti, i sindacati si prendono maggio: in programma 29 scioperi

La protesta Sciopero metalmeccanici: 5mila in corteo a Torino per il rinnovo del Ccnl

indetto lo sciopero 8 marzo, la vergogna del manifesto femminista: i femminicidi colpa del governo

tag

Trasporti, i sindacati si prendono maggio: in programma 29 scioperi

Sciopero metalmeccanici: 5mila in corteo a Torino per il rinnovo del Ccnl

8 marzo, la vergogna del manifesto femminista: i femminicidi colpa del governo

Anm, sciopero e insulti al governo: "Nemmeno con mafia e terrorismo"

Alessandro Gonzato

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox